RAPPORTI DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE CON ENTI PUBBLICI
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
RAPPORTI DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE CON ENTI PUBBLICI
Il quarto webinar del ciclo promosso da Consorzio ABC e Euribia.
Un ciclo di sette webinar con l'obiettivo di illustrare ed affrontare le recenti novità normative: DM del 15 settembre 2020 relativo all’istituzione del RUNTS e DM del 5 marzo 2020 relativo ai bilanci che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2021 con approvazione nel 2022.
Argomento del Webinar
Titolo VII (d.Lgs 117/2017): co-programmazione, co-progettazione e accreditamento, convenzioni.
Docenti del Webinar
Alceste Santuari
Dal 2.5.2020: presa di servizio quale professore associato
Dal 18.12.2013: abilitato alle funzioni di professore di II^ fascia per il Settore Concorsuale 12/E3 (Diritto dell’Economia e dei mercati finanziari e agroalimentari) (ASN 2012)
Dal 2.5.2017: Ricercatore a tempo determinato di tipo b) (senior)
Dal 1.2.2016 al 1.5.2017: Ricercatore a tempo determinato di tipo a) (junior)
Insegnamenti:
Diritto dell'economia, Partenariati Pubblico-Privati, Diritto dell'economia degli enti non profit e International Law & Health
Aree di ricerca: diritto dell'economia; diritto sanitario europeo ed internazionale; diritto degli enti non profit; rapporti tra organizzazioni private e la P.A.; sanità transfrontaliera e turismo sanitario; partnerships pubblico-private; società in partecipazione pubblica
Impegnato in progetti di ricerca nazionali e internazionali nel comparto del termalismo terapeutico
Autore di numerose pubblicazioni, anche in lingua inglese e tedesca
Collabora con importanti istituzioni ed organizzazioni europee ed internazionali.
Patrizia Ronchi
Dopo la pratica all'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Milano, ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione d'avvocato nel 2004. È dell'ufficio legale di Confcooperative Lombardia dove presta assistenza in favore delle imprese, oltre a curare approfondimenti sulle principali novità legislative d'interesse per cooperative ed imprese sociali.
Fa parte dell'area legale di I.C.N. s.p.a., società del sistema confederale, che funge da centro studi nazionale per tutte le associazioni territoriali di Confcooperative e le relative società di servizi, partecipando in qualità di relatore a convegni e seminari e offrendo consulenza in ambito societario ed amministrativo alle imprese. Dal 2019 collabora con il Conzorzio ABC sulle tematiche del Terzo Settore.