Pannello azioni
RADIKIO FESTIVAL 2023
Radikio Festival è tasting lab, aperitivi letterari, show cooking, arte e molto altro: un nuovo modo di vivere il territorio della Marca
Quando e dove
Data e ora
sab 4 feb 2023 10:30 - dom 5 feb 2023 20:00 CET
Località
Residenza Claudia Augusta 21/23 Via Claudia Augusta 31057 Silea Italy
Informazioni sull'evento
Radikio Festival è un’iniziativa che intende raccontare, promuovere e coinvolgere il territorio della Marca Trevigiana attraverso un evento culturale, artistico ed enogastronomico rappresentato dal suo prodotto “simbolo”: il Radicchio di Treviso IGP.
RADIKIO FESTIVAL 2023
4 e 5 febbraio 2023
Residenza Claudia Augusta – Silea (TV)
PROGRAMMA UFFICIALE:
SABATO 04 FEBBRAIO 2023
10:30 – 12:00 | PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DEL FESTIVAL (Mimmo di Vasta) a seguire CONVEGNO - La sostenibilità alimentare nei gesti quotidiani
Con: Marco Colognese (Critico Enogastronomico), Giorgio De Ponti (Politecnico Milano) e Alessandro Gilmozzi (Chef)
15:45 – 17:00 | WORKSHOP - Taste in beer - la birra dentro e fuori al piatto: il radicchio di Treviso
Con: Eleni Pisano (Beer Chef Specialist)
17:00 – 18:15 | TALK - Il Festival come generatore di valore Aggiunto all'impresa agricola
Con: Andrea Tosatto (Consorzio Radicchio di Treviso), Denis Susanna (Chloe Farming Consultant), Daniela Cavallo (Università di Verona), Alberto Gottardi (Associazione Italiana Turismo Enogastronomico)
18:15 – 20:00 | APERISHOW con aperitivi offerti da Radikio Festival
Con: Gianna Buongiorno (Moderatrice), Fulvio Ervas (Autore), Alessandro Casalini (Autore), Alberto Capatti (Autore)
DOMENICA 05 FEBBRAIO 2023
11.00 – 18:30 | EXPO - Toelettatura del Radicchio (guida alla storia del ciclo produttivo del Tardivo)
A cura di: Consorzio del Radicchio Rosso di Treviso
10:30 – 12:00 | WORKSHOP - La dispensa. Tecniche di conservazione casalinga
Con: Monica Campaner (Food Advisor)
12:00 – 14:00 | SHOW COOKING - La riscoperta della cucina Vegetale nei menù.
Con guida alle preparazioni e degustazione finaleCon: Paola Di Giambattista (Healthy Food Specialist) e Davide Larise (Vegetal Specialist Chef)
14:00 – 15:15 | WORKSHOP - Lotta allo spreco: il radicchio dalla cima alla radice
Con: Monica Campaner (Food Advisor)
15:15 – 16:45 | SHOW COOKING - Elogio del Tiramisù (Con rappresentazione in costume)
Con: Alcide Candiotto e Marco Pesce (Associazione Tiramisù di Treviso)
16:45 – 18:00 | TALK – Le città Creative UNESCO. Opportunità e Percorsi
Con: Alberto Gottardi (Progetto FORME – Bergamo), Giuseppe Biagini (Creative Knowledge Foundation), Alessandro Martini (Fondazione Marca Treviso), Natalino Salvati (Associazione Strada del Radicchio)
18:15 – 20:00 | APERISHOW con aperitivi offerti da Radikio Festival
Con: Gianna Buongiorno (Moderatrice), Francesca Casali (Somelier AIS), Paola di Giambattista (Health Food Specialist), Nicoletta Polliotto (Digital Project Manager & Brand Strategist)
Info sull'organizzatore
Radikio Festival è un’iniziativa che intende raccontare, promuovere e coinvolgere il territorio della Marca Trevigiana attraverso un evento culturale, artistico ed enogastronomico rappresentato dal suo prodotto “simbolo”: il Radicchio Tardivo di Treviso IGP. Il 4 e 5 febbraio 2023 presso la Residenza Claudia Augusta a Silea (TV) siamo lieti di invitarvi all'anteprima ufficiale di Radikio Festival: due giornate culturali e d’intrattenimento dedicate alla scoperta e promozione del territorio, dei suoi prodotti e alla valorizzazione delle attività agricole e commerciali locali.