Racconti dal campo | La casa dei sogni in Paraiba, Brasile
Data e ora
Località
Evento online
Racconti dal campo | La casa dei sogni in Paraiba, Brasile
Informazioni sull'evento
Nel mondo 129 milioni di bambine, ancora oggi, non vanno a scuola: più di 32 milioni non hanno accesso alla scuola primaria e 67 milioni alla secondaria superiore. Nel solo Brasile, secondo l’Istituto brasiliano di Geografia e Statistica, sono ben 8 milioni le bambine e ragazze costrette ad abbandonare la scuola per povertà, matrimoni combinati, gravidanze precoci, prostituzione minorile e la pandemia di Covid-19 ha peggiorato notevolmente la situazione.
Mission Bambini ha il piacere di invitarti al webinar gratuito “La casa dei sogni in Paraiba, Brasile”, un incontro alla scoperta della realtà brasiliana e del programma “Borse Rosa” attivato da Mission Bambini nel 2019 per favorire l’educazione primaria, secondaria, superiore e professionale femminile di ragazze adolescenti e giovani dai 15 anni in su che frequentano il centro Casa dos Sonhos di Santa Rita, nello stato di Paraiba in Brasile. Grazie alle Borse Rosa, mostriamo a queste ragazze che la loro vita può essere diversa: possono avere delle aspirazioni, possono costruire un futuro da donne preparate e autonome, possono realizzare i loro sogni, qualsiasi essi siano.
Ad accompagnarci attraverso questo racconto, Alessandra De Luca speaker e sostenitrice di Mission Bambini insieme ad Anna Valle, amica speciale della Fondazione, e tanti altri ospiti:
- Giulia Cerqueti, giornalista di Famiglia Cristiana
- Maria Torelli, referente dei Progetti di Educazione Estero per la Fondazione Mission Bambini
- Suor Judith Valle, responsabile dell’Associação Casa Dos Sonhos di Santa Rita (Paraiba – Brasile)
- Raffaella Fuso, volontaria della Fondazione Mission Bambini
ISCRIVITI PER PARTECIPARE al nostro evento online.
Ti aspettiamo!
Mission Bambini
_____________________________
Note tecniche per partecipare
Per questo evento useremo ZOOM Webinar, una piattaforma di videoconferenza online. La prima cosa che devi fare è scaricare l'applicazione ufficiale di Zoom (disponibile per Android, iOS/iPadOS e computer). Zoom si può installare su qualunque dispositivo: un PC, uno smartphone o un tablet. Si può accedere alla piattaforma direttamente dal browser o dall’app. Qualche giorno prima dell'evento ti invieremo un link che ti permetterà di partecipare alla videoconferenza. Cliccandoci sopra, riuscirai direttamente a collegarti con noi; il link sarà attivo a partire da qualche minuto prima delle ore 18:00 del 2 dicembre.