"Quartet" di Dustin Hoffmann

Pannello azioni

"Quartet" di Dustin Hoffmann

Stagione OPEN 2023 Nuovo Cinema Boccherini

Di Conservatorio L. Boccherini

Quando e dove

Data e ora

lun 27 mar 2023 20:45 - 23:00 CEST

Località

Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio 6 (Istituto Boccherini) 55100 Lucca Italy

Informazioni sull'evento

  • 2 ore 15 minuti
  • eTicket mobile

Introduzione a cura di Alessandra Fiori

Beecham House è una casa di riposo per musicisti e cantanti lirici in pensione. Ogni anno, il 10 ottobre, i suoi ospiti organizzano un concerto per festeggiare il compleanno di Giuseppe Verdi, oltre che per sostenere economicamente Beecham House ed evitarne la chiusura. Tutti lavorano alacremente, in particolare Cecily, Reggie e Wilfred (rispettivamente un mezzosoprano, un tenore e un baritono), un tempo vecchi amici e membri dello stesso quartetto.

L'equilibrio tra i tre si rompe quando Jean Horton, un soprano ed ex-diva della musica lirica, arriva nella casa. La donna, ex moglie di Reggie, si comporta ancora come una diva e si rifiuta di cantare; Reggie, nonostante sia molto riservato, è ancora innamorato di Jean, la quale - dal canto suo - porta dentro di sé il rammarico da tutta la vita di essere stata infedele, compromettendo tutta la sua vita sentimentale. La tensione tra i due ex coniugi è palpabile sin dall'inizio.

Cecily e Wilfred sono però intenzionati a riunire il vecchio quartetto, così cercano di convincere Jean a cantare il quartetto "Bella figlia dell'amore" del Rigoletto nello spettacolo del 10 ottobre. I piani tuttavia vanno a vuoto, e anzi Jean si sente tradita e ingannata dai suoi vecchi amici, incrinando ancora di più i rapporti. Durante uno dei tentativi di Cecily di convincere la sua amica, Jean la colpisce con un mazzo di fiori, causandole un attacco di nervi: Cecily è infatti soggetta a una latente demenza senile.

Jean si sente in colpa per quello che è accaduto; dopo aver parlato con un suo vecchio amico, ormai costretto all'immobilità dopo una lunga malattia, si rende conto di desiderare ancora cantare finché le forze glielo permettono; così dà finalmente il suo assenso e i quattro possono iniziare le prove. La preparazione del Quartetto si svolge tra molte difficoltà, dovute alla mancanza di esercizio di Jean ma anche alla malattia di Cecily e alla decadenza fisica di Reggie e Wilfred; tuttavia la sera del concerto il quartetto va in scena con grande successo; Reggie e Jean hanno inoltre l'occasione di chiarire finalmente i loro dissapori, e ciò rappresenterà un nuovo inizio per la loro tormentata storia d'amore.

Info sull'organizzatore

L’Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini è una della più antiche scuole musicali d’Italia. Fa parte del settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, insieme ai Conservatori, alle Accademie di Belle Arti, all’Accademia Nazionale di Danza, all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica e agli Istituti superiori per le industrie artistiche. L’Istituto inoltre organizza una propria stagione di concerti, cicli di seminari e conferenze.

Gratuito