Quali trend seguiranno le Smart Cities e perchè ne abbiamo bisogno
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
"Smart Cities perchè sono importanti". Nuovo appuntamento del Business Lunch organizzato da Wire Coworking per discutere dei trend verso il 2030 che seguiranno lo sviluppo di città sostenibili, dove per il 2050 risiederà il 66% della popolazione mondiale
Sono diverse le definizioni di Smart accostate ad una città, ma nella sua essenza una Smart City è un complesso di tecnologie usate per uno sviluppo sostenibile della città che ne aumenti l’accessibilità, la crescita economica e il benessere dei cittadini. Il valore sta nel modo in cui viene utilizzata la tecnologia piuttosto che nella quantità di tecnologia disponibile.
Il successo di una città intelligente si basa sul rapporto tra il settore pubblico e quello privato, tra istituzioni e professionisti poiché alcune delle competenze e tecnologie richieste non rientrano tra le disponibilità dei governi locali, mentre l’accesso agli asset cittadini è prerogativa del comparto pubblico
Wire ha organizzato questo Business Lunch per comprendere quali tecnologie occorrono, quali funzionalità sono richieste e come funzionano le città intelligenti, al fine di capire perché si ha bisogno delle Smart Cities e come renderle sostenibili nel tempo.
I relatori approfondiranno le seguenti tematiche:
- Analisi dei dati e trend al 2030
- Come funzionano le città intelligenti
- Perchè le Smart Cities sono importanti
- Sfide delle città intelligenti
- Il punto su Roma Innovation: capitale dell’innovazione
- Le città “già” smart nel mondo
Hanno già confermato la loro presenza:
- Andrea Catarci - Assessore al Decentramento, alla Partecipazione e Servizi al territorio per la città dei 15 minuti
- Leonardo Ambrosini - Co-Founder di Nexsecutive
- Gianmarco Carnovale - CEO di Scuter
- Alessandra Valenti - Project Manager di Condexo
- Francesco Paolo Russo - CEO di To be
- Alessandro Biagetti - Co-Founder di ReGeniusLoci
Agenda dell’incontro:
12.00 – 13.00 Presentazioni relatori
13.15 – 13.30 Q&A
13.30 – 14.30 Business Lunch
RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID19 – La struttura ha posti limitati e una capienza massima consentita nel rispetto delle norme anti-Covid. L’accesso avviene previa igienizzazione delle mani, misurazione della temperatura corporea (non sarà consentito a chi la abbia uguale o superiore a 37,5 °C). All’interno obbligatorio l’utilizzo della mascherina.