Pannello azioni
Pulcinella che Passione - spettacolo di burattini e spettacolo di Tammorra
"Pulcinella che passione", spettacolo di burattini. Ingresso gratuito
Quando e dove
Data e ora
dom 2 giu 2019 18:00 - 22:00 CEST
Località
Via Dalbono, 1 1 Via Dalbono 80055 Portici Italy
Informazioni sull'evento
ore 18 "Pulcinella che passione" - spettacolo di burattini
ore 20:30 spettacolo di Tammorra
Il solito Pulcinella ne ha combinata un’altra delle sue! Dopo aver mangiato e bevuto a sazietà in un’osteria, è andato via senza pagare ed ora dovrà vedersela con un oste arrabbiatissimo disposto ad inseguirlo ovunque pur di avere il denaro che gli spetta. Anzi riuscirà a fare meglio, per essere sicuro di trovarlo, l’oste si farà accompagnare da un impettito Brigadiere che, lanciandosi in un rocambolesco inseguimento con Pulcinella, finirà addirittura in ospedale dove un Medico Chirurgo si prenderà cura di lui. Ma i guai per Pulcinella non sono certo finiti, anzi, per assicurarsi di aver seminato definitivamente i suoi inseguitori, cercherà rifugio in uno strano palazzo tutto polveroso: il palazzo dell’Orco Belzebò. Riuscirà Pulcinella a scampare anche a questo pericolo e a tornare, finalmente dalla sua amata Palummella?
Unica proposta di teatro di figura nel repertorio di Le Nuvole lo spettacolo si avvale di una scenografia, una baracca, che oltre a ben adattarsi ai più disparati contesti risulta da subito di forte impatto con i bambini che identificano in essa il protagonista della storia che si andrà a raccontare. Una gigantesca immagine della maschera di Pulcinella fa, infatti, da cornice al palcoscenico del teatro su cui vanno a muoversi i personaggi in stoffa e gommapiuma. Rivolto ai bimbi anche piccolissimi – dai 3 anni – la struttura dello spettacolo gioca molto con i suoni e le parole oltre che con le mani e la gestualità, che consentono l’animazione dei burattini. La voce, quindi, si trasforma di personaggio in personaggio, plasma un linguaggio ora italo-napoletano ora uno italo-siciliano costruendo un ritmo che, accompagnato da musiche di Haendel e Verdi, passa con disinvoltura dalla poesia alla filastrocca alla canzone e perfino alla balbuzie; giochi di parole, tutti, in grado di fissarsi nella memoria del giovanissimo pubblico e di coinvolgerne, quindi, la partecipazione per meglio compiere la vera magia dell’animazione.
Villa Barbieri; via Dalbono 1, Portici (Na)
info: progettoartieorti@gmail.com; www.artieorti.it; Fb: artieorti; Instagram: arti_orti
Un progetto di: Pio Monte della Misericordia, GiòSole, Laici Caracciolini, La Scintilla, Le Nuvole, Kora. Sostenuto dal Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.