Pannello azioni
Puglia Ti Vorrei - Tappa del percorso di partecipazione al MAUL!
Puglia ti vorrei - Tappa del percorso di partecipazione al MAUL! - 27 ottobre 2021 - ore 18:00 - Castello di Mola di Bari
Quando e dove
Data e ora
Località
Castello Angioino 25 Via Castello 70042 Mola di Bari Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Partecipate con noi alla fase degli incontri conoscitivi e di discussione di 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗶 𝘃𝗼𝗿𝗿𝗲𝗶 – 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶, il percorso di partecipazione avviato dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia in collaborazione con ARTI Puglia per costruire insieme alle giovani generazioni il nuovo Programma delle Politiche Giovanili.
Questo incontro del percorso di partecipazione ha lo scopo di far conoscere il nuovo Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia “Giovani Protagonisti” e raccogliere proposte dei giovani pugliesi al fine di orientare ed integrare il piano verso nuove soluzioni ed opportunità in linea con i bisogni espressi dal territorio.
🙏 Vi aspettiamo il 27 ottobre 2021
⏲️ ore 18:00
📍 MAUL! - Castello Angioino di Mola di Bari - Via Castello, 25
💡 Co-Organizzatori: Regione Puglia – Politiche Giovanili | ARTI Puglia | Comune di Mola di Bari | Officina dell'arte APS | Associazione ALA DI RISERVA
Potrete esprimere le vostre opinioni, i vostri desideri e le vostre proposte per la Puglia del futuro: i risultati saranno poi condivisi e scaricabili sul portale regionale nella sezione dedicata a “Puglia Ti Vorrei”.
Nell’attesa dell'evento, potete rispondere qui a ad un breve questionario per prepararsi meglio all’incontro: https://forms.gle/tSAEbeepv1TSuLpS6
Per ulteriori informazioni, invece, sulle azioni delle politiche giovanili realizzate dalla Regione Puglia e sul processo partecipato Puglia Ti Vorrei - Giovani Protagonisti è possibile consultare il sito della Regione Puglia dedicato alle Politiche Giovanili : https://regione.puglia.it/web/programma-politiche-giovanili/home
⚠️ Tutti i partecipanti devono essere in possesso del green pass e sono tenuti a rispettare le normative vigenti in materia di prevenzione alla diffusione del Covid-19