Psicologia della forma
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Perché optiamo per una forma spigolosa o tondeggiante? E per quale motivo la forma di una maniglia può suggerisci di spingere o tirare senza indicazioni verbali?
Esiste una comunicazione visiva, un vero e proprio linguaggio con le sue regole e la sua “grammatica” che trascende le parole.
Attraverso questo laboratorio, cercheremo di capire come esprimere un messaggio o una sensazione attraverso le forme che abitano gli spazi della nostra casa.
Ognuno porterà con sé una foto del proprio spazio più “vissuto” e, dopo aver ricevuto alcuni input di base, cercheremo di spiegare agli altri cosa evocano e cosa comunicano le forme che ci circondano.
DURATA
3 ore
DATA
Sabato 22/01 dalle 15h alle 18h
MATERIALE
Foto del proprio spazio vissuto
INFORMAZIONI
Il Laboratorio è aperto a un numero ristretto di partecipanti in modo che il formatore possa garantire intimità , cura e attenzione a tutti.
Potrai seguirlo comodamente in videoconferenza da casa tua: ti basterà una connessione internet e un PC dotato di cuffie con microfono.
La registrazione sarà disponibile online gratuitamente per una settimana a partire dalla data della lezione.
A fine Laboratorio riceverai un attestato di partecipazione.