Protocolli di BUSINESS COACHING on-line edition
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
"Il segreto negli affari è conoscere qualcosa che nessun altro sa."
Aristotele Onassis
Il Coaching trova una delle sue più naturali applicazione nel mondo aziendale: il Business Coaching appunto.
Ma per applicarlo in ambito aziendale bisogna conoscere la complessità e le dinamiche delle organizzazioni, le resistenze al cambiamento organizzativo e acquisire l’abilità di “giocare” su più fronti e con più “giocatori” contemporaneamente.
Studieremo il Business Coaching a doppio focus, in cui c’è una committenza diversa dal Coachee, e i protocolli d’intervento utili a soddisfare tutti gli stakeholder coinvolti nel processo di sviluppo.
Approfondiremo i protocolli, rigorosi ma rigidi, del Coaching applicato al mondo del Business, in tutte le sue molteplici variabili.
Apprenderemo come supportare lo sviluppo delle varie realtà organizzative attraverso lo sviluppo e il miglioramento dei suoi professionisti.
Scopriremo l’applicazione del Business Coaching allo sviluppo e alla valorizzazione delle Risorse Umane interne ad un’azienda e le sue applicazioni nel mondo del Talent Management & Development.
Verranno analizzati casi aziendali risolti con il Coaching e verranno forniti materiali e strumenti tecnici immediatamente spendibili in ambito aziendale.
Questo corso è il primo con una formula unica: due giornate d’aula esperienziale, una terza giornata in AZIENDA, con sessioni reali di Business Coaching e un Project Work da sviluppare nei due mesi successivi, fino al corso Business Coaching - Tecniche. Tanta pratica da cui poter imparare sul campo…
"Il Coach ti dice cosa non vorresti sentirti dire e ti fa vedere cosa non vorresti vedere, per farti arrivare dove vuoi arrivare e farti diventare chi vuoi essere."
FYM
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
Questa edizione on-line si svolgerà in 3 domeniche consecutive su zoom, per un totale di 18 ore effettive di formazione (09:30 - 12:0 e 14:30 - 17:30).
A fine corso sarà rilasciato l'attestato di partecipazione (riconosciuto da AICP - Associazione Italiana Coach Professionisti)