Protezione solare e vivere l’outdoor
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Programma
Ore 09,00-09,30
Registrazione partecipanti
Ore 09,30-11,30
- Introduzione: saluto e panoramica degli argomenti
- Normative e certificazioni: la marcatura CE deli prodotti di schermatura, gli incentivi e le responsabilità per progettisti e aziende.
- Tessile: quando il tessile diventa parte integrante nel progetto architettonico e definisce volumi, geometrie e funzioni decorative nel segno del benessere termico e visivo.
Ore 11,30-12,00 - Coffee Break
Ore 12,00-13,00
- Tende, pergole e dehor: sistemi per proteggere, schermare e creare continuità tra interno ed esterno, nelle diverse tipologie di ambiente.
- Policarbonato: materiale unico per la realizzazione di coperture trasparenti di grandi e piccole dimensioni di grande resistenza e flessibilità di utilizzo.
Ore 13,00-14,00
Dibattito e approfondimento tecnico sulle diverse soluzioni. Spazio domande.
Crediti formativi
Agli architetti partecipanti verranno riconosciuti n. 4 Crediti Formativi Professionali (CFP) dalla Consulta Regionale Lombarda APPC. Iscrizione obbligatoria sulla piattaforma IM@teria.
Gli architetti partecipanti avranno obbligo di firma in entrata e in uscita.
Il workshop è gratuito per gli architetti iscritti agli Ordini aderenti a Consulta AL (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio). La Consulta Regionale Lombarda APPC prevede la corresponsione della quota di 10 euro per diritti di segreteria per tutti gli altri.
Relatori
Gianluca Chesini - Caporedattore rivista Allestire
Abramo Barlassina – Segretario Assotende
Lara Novaresi - Key account BT horeca, BT Group
Silvia Risari - Marketing Italia Serge Ferrari
Luca Gennero - Tecnico informatore Dott. Gallina
Logistica
Accessibilità disabili: parziale
Capienza massima partecipanti: 80 persone