Proiezione del corto "La strada vecchia" e incontr
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
“Fuorimano - Dove non ti aspetti” si chiude mercoledì 19 agosto con la proiezione del cortometraggio “La Strada Vecchia” di Damiano Giacomelli, vincitore del premio come miglior cortometraggio “I love G.A.I.” – Giovani Autori Italiani alla 76° Mostra del cinema di Venezia.
Il cortometraggio
Il corto racconta la storia di Nicola che, come suo padre e suo nonno prima di lui, lavora in una piazzola lungo una vecchia strada di montagna. Vende agli automobilisti di passaggio le patate coltivate dalla sua famiglia, mentre proprio sopra la sua testa stanno per concludersi i lavori della “strada nuova”. Un incontro imprevisto gli darà il coraggio di prendersi qualche rischio e… cambiare marcia.
Con ironia e delicatezza il cortometraggio racconta la vita di provincia in un mondo di generazioni a confronto, di rischi da prendere, di strade nuove e strade vecchie.
Il regista
Damiano Giacomelli nasce nel 1983 a Tolentino (MC).
Dopo gli studi universitari in comunicazione e un master in scrittura cinematografica, inizia a lavorare come filmmaker indipendente, su inchieste televisive a tema sociale (Rai News 24, Current TV).
Attivo dal 2006 con laboratori in istituti scolastici di vario ordine e grado, nel 2010 fonda nella sua città natale il centro di formazione e produzione cinematografica Officine Mattòli.
Dal 2007 scrive, dirige e monta diversi lavori, che spaziano dal documentario breve al cortometraggio promozionale per aziende, festival ed enti pubblici. I suoi primi lavori vengono selezionati in alcuni festival nazionali e internazionali e ottengono i primi riconoscimenti (Miglior spot sociale al Perugia social film festival, Miglior corto e miglior attore al Fano Film Festival).
Nel 2016 scrive il lungometraggio Cakes, primo premio nella sezione pitch del Roma Web Fest 2016 e sviluppato con Sky original production.
Dopo Un rovescio (2014), La strada vecchia (2018) e Spera Teresa (2019) sono i suoi nuovi cortometraggi.
La strada vecchia ottiene diversi riconoscimenti, tra cui il primo posto al concorso I Love G.A.I. - Giovani Autori Italiani nell'ambito della mostra del cinema di Venezia e i quattro premi principali al XX Lucania Film Festival.
Spera Teresa vince il Torino Film Festival, nella sezione italiana.corti.
Nel 2019 esce anche il suo primo film documentario, Noci Sonanti, premiato come migliore opera prima al Biografilm di Bologna e presentato nel concorso internazionale del prestigioso DOK Leipzig.
Nel 2013 fonda con Eleonora Savi la società di produzione audiovisiva Officine Mattòli Produzioni.
Dal 2010 cura la direzione artistica di Borgofuturo, festival che indaga una prospettiva sostenibile per la dimensione del piccolo borgo italiano.
Informazioni per i partecipanti
INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L’evento si svolgerà nel rispetto delle misure sanitarie, con posti a sedere distanziati secondo le normative.
Il pubblico è tenuto a indossare la mascherina, mantenere la distanza interpersonale ed evitare assembramenti all’ingresso.
Per informazioni:
- E-mail: ilcircolodipiazzaalta@gmail.com
- Facebook Messenger: m.me/fuorimanofestival