[ESAURITO] Proiezione Concerto Muti ad Aquileia (schermo Piazza Capitolo)

[ESAURITO] Proiezione Concerto Muti ad Aquileia (schermo Piazza Capitolo)

14 giugno 2024

Di Fondazione Aquileia

Data e ora

ven, 14 giu 2024 21:00 - 22:30 CEST

Località

Piazza Capitolo

Piazza Capitolo 33051 Aquileia Italy

Informazioni sull'evento

  • 1 ora 30 minuti

Il glorioso passato di Aquileia si prepara a risplendere con uno spettacolo senza precedenti: un grande concerto dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini di Ravenna, che avrà luogo nella suggestiva cornice della Basilica patriarcale di Aquileia venerdì 14 giugno 2024 alle ore 21.00.

Questo evento straordinario sarà diretto dal celebre maestro Riccardo Muti, regalando ai presenti un'esperienza musicale indimenticabile che intreccerà la storia con le melodie sinfoniche.


--IMPORTANTE--

LA PRESENTE PRENOTAZIONE E' VALIDA SOLTANTO PERI POSTI A SEDERE POSIZIONATI IN PIAZZA CAPITOLO. Nella piazza sarà allestito un maxi-schermo con la trasmissione in diretta del concerto.

L'INGRESSO ALLA BASILICA SARA' CONTINGENTATO E DEDICATO AI GIOVANI.
Per Giovani sono intesi tutti gli UNDER 35 (nati fino al 1990): questi ultimi dovranno prenotarsi tramite il seguente link www.eventbrite.it/e/grande-concerto-per-la-pace-m-riccardo-muti-ingresso-giovani-tickets-901543379517 e, muniti di biglietto, recarsi direttamente all'ingresso della Basilica - ove potrà essere richiesta l'esibizione di un documento di identità per la relativa verifica.

Domande frequenti

L'accesso a Piazza Capitolo è gratuito?

Si l'accesso è gratuito, su prenotazione.

Quando aprono le prenotazioni?

Sarà possibile riservare il proprio posto a partire da lunedì 20 maggio ore 12.00.

Organizzato da

La Fondazione Aquileia, i cui soci sono il Ministero della Cultura, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Aquileia e l'Arcidiocesi di Gorizia, è stata istituita nel 2008 per valorizzare lo straordinario patrimonio archeologico di Aquileia.

La Fondazione Aquileia si occupa di ricerca, scavo, valorizzazione delle aree archeologiche e della diffusione della conoscenza del sito di Aquileia, patrimonio UNESCOI dal 1998, attravero eventi, manifestazioni, visite tematiche, festival, concerti.

Gratuito