PROGRAMMA UN VIDEOGAME
Data e ora
Località
Evento online
Politica di rimborso
Il corso è composto da 4 lezioni, per le classi I e II superiore. Date: 14/01-21/01-28/01-4/02 Orario: 15.30-17.
Informazioni sull'evento
Descrizione
Che cosa vuol dire sviluppare un videogioco? Qual è il segreto che si nasconde dietro le sue logiche? Durante il corso potrai dare vita a nuovi mondi e storie uniche che possono essere vissute da altre persone. Imparerai a utilizzare uno strumento che serve sviluppare videogiochi delle più famose console che sono in commercio oggi. Ti aspettiamo!
Fascia di età:
I-II SUPERIORE
Quando:
Ogni venerdì a partire dal 14 gennaio dalle 15:30 alle 17.
Dove:
Online
Google Meet: sarà inviato il link della coach il giorno prima dell'inizio della lezione.
Prerequisiti:
Nessun requisito particolare.
Materiali:
PC con una connessione a Internet
Programma delle lezioni
Lezione 1- CHE COSA E' UN VIDEOGIOCO
In questa prima lezione, si spiegerà che cos'è un videogioco e i generi di gioco esistenti. Dopo questa prima parte teorica, si procede con l'introduzione a Construct e ai suoi comandi generali.
Lezione 2- GLI ELEMENTI DEL VIDEOGIOCO
Nel secondo modulo, si parlerà degli elementi e delle meccaniche del gioco, esplorando le componenti del videogioco. Successivamente si proverà a creare un gioco Platformer su Construct, con l'obiettivo di capire come caricare gli asset grafici e creare la mappa. Il focus della lezione si sposterò poi sull'introduzione ai comportamenti degli oggetti e agli eventi.
Lezione 3- IL FLOW
Nella terza lezione si parlerà di cosa rende un gioco coinvolgente con particolare riferimento agli elementi del Flow. Si continuerà la creazione del gioco Platformer su Construct con l'aggiunta di step successivi e nuovi comandi. Verrà poi offerta una panoramica di varie risorse utili disponibili in rete
Lezione 4- LE FASI DEL GIOCO
Nell'ultima lezione, i partecipante del corso affronteranno la “teoria del divertimento” e cosa essa intende dimostrare. Durante la lezione verrà creato un gioco Shooter su Construct per poi affrontare le fasi della genesi del gioco.
Formato della lezione:
Ogni lezione comprende due momenti distinti: una prima parte, più teorica, sarà dedicata alla spiegazione dell’argomento del giorno; la seconda parte, invece, avrà un approccio più pratico, durante la quale si metteranno in pratica le nozioni apprese con il supporto del nostro coach.