Programma il tuo futuro: la cultura informatica come fattore di sviluppo
Informazioni sull'evento
Descrizione
Programma il tuo futuro: la cultura informatica come fattore di sviluppo, a scuola e per il lavoro
10:30 - SALUTI
Antonio Palmieri, deputato, Intergruppo Innovazione
10:35 - INTRODUZIONE
Simone Baldelli, Vice Presidente Camera
10:45 - PRESENTAZIONE
Educazione all'informatica nelle scuole europee: il rapporto di Informatics Europe & ACM Europe Council
Enrico Nardelli, Univ. Roma Tor Vergata, presidente Informatics Europe
11:00 - PANEL: come educare all'informatica nella scuola? La proposta del CINI
Simone Martini, Univ. Bologna, informatico
Italo Fiorin, LUMSA, pedagogista
Giovanni Salmeri, Univ. Roma Tor Vergata, filosofo
Moderano: Mara Mucci e Stefano Quintarelli, deputati, Intergruppo Innovazione
12:00 - PANEL: educazione all'informatica tra formazione e mondo del lavoro
Paolo Atzeni, Univ. Roma Tre, ingegnere informatico
Bruno Panieri, Confartigianato, Direttore Politiche Economiche
Stefano Di Niola, CNA, Responsabile Dipartimento Relazioni Sindacali e Presidente Fondartigianato
Moderano: Lorenzo Basso e Paolo Coppola, deputati, Intergruppo Innovazione
13:00 - RIFLESSIONI E PROSPETTIVE
Carmela Palumbo, MIUR, Capo Dipartimento per la programmazione e le gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Antonio Palmieri, deputato, Intergruppo Innovazione
Si ricorda l'obbligo della giacca per gli uomini nelle sedi della Camera dei deputati.