Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Programma di sabato 11 settembre

Pannello azioni

Registrazioni terminate

La prenotazione dei laboratori per Science Party è terminata. Grazie per l'interesse nella manifestazione. Seguiteci per nuove iniziative.

set 11

Programma di sabato 11 settembre

Sabato 11 settembre

Presso Comune di Grottaferrata

Quando e dove

Data e ora

sab 11 settembre 2021, 10:00 – 23:30 CEST

Località

Istituto Comprensivo Giovanni Falcone 19 Via Giuseppe Garibaldi, accesso da Via Roma 14 Agricoltura Capodarco, Via del Grottino snc 00046 Grottaferrata Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Science Party - La festa della Scienza!

Tre giorni ricchi di laboratori, esperimenti hands-on, osservazioni astronomiche, giochi e attività condotte da ricercatori e divulgatori scientifici per appassionati di tutte le età!

La manifestazione è promossa dal Comune di Grottaferrata, in collaborazione con ESA-ESRIN, ENEA centro ricerche Frascati, INFN Laboratori Nazionali di Frascati e Associazione Frascati Scienza.

Le attività si svolgeranno da venerdì 10 a domenica 12 settembre presso gli spazi dell'Istituto Comprensivo Falcone (accesso dal cancello di Via Roma 14, 00046 Grottaferrata RM) e presso l'area esterna dell'Agricoltura Capodarco (Via del Grottino snc, 00046 Grottaferrata RM).

La prenotazione alle attività è obbligatoria e per tutti i partecipanti e gli accompagnatori di età maggiore di 12 anni è necessario esibire il Green pass.

Gli accessi e la logistica dell'evento vengono svolti in conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza e nel rispetto delle norme per il contenimento dell'epidemia da Covid-19.

Per maggiori info e per il programma completo:

https://www.frascatiscienza.it/2021/09/science-party-la-festa-della-scienza-arriva-a-grottaferrata/

Programma di sabato 11 settembre

Dalle ore 10.00 presso l'Istituto Comprensivo Falcone

Earth in a bubble, attività organizzata da ESA-ESRIN

Guardando la nostra Terra dallo Spazio, solamente utilizzando i nostri occhi, riusciamo a riconoscere tanti elementi diversi. L’acqua dei nostri oceani, la terra dei nostri continenti e l’aria... sembra che la Terra sia un’enorme bolla di vetro. Tutta questa materia viene influenzata dalla luce della nostra Stella più vicina. Può l’uomo influenzare l’ambiente che lo circonda e gli elementi che lo compongono? In che modo? I bambini potranno utilizzare degli strumenti per rilevare varie grandezze come umidità e temperatura e comprendere perché sono così importanti da essere oggetto di studio.

Età consigliata: 8-13 anni.

Fotonica: rivelatori di radiazioni ionizzanti e sensori in fibra ottica, attività organizzata da ENEA centro ricerche Frascati

La fotonica, cioè il campo della scienza e della tecnologia basato sull’utilizzo della luce, permea e migliora la nostra vita quotidiana. In ambito scientifico, consente sviluppi innovativi, che interessano numerosi campi di applicazione che vanno dal tecnologico al medicale. Nel laboratorio MNF dell’ENEA di Frascati, nell’ambito di progetti finanziati dall’ENEA e dalla Regione Lazio, vengono sviluppati rivelatori di radiazioni ionizzanti a lettura ottica per la salute e sensori di Bragg in fibra ottica per il monitoraggio della stabilità strutturale (edifici, ponti, ecc.) e di parametri vitali.

Tecnologie laser per la conservazione dei Beni Culturali, attività organizzata da ENEA centro ricerche Frascati

Nella divisione TECFIS dell’ENEA a Frascati sono state messe a punto diagnostiche laser basate su sistemi ottici e spettroscopici trasportabili adatte alla caratterizzazione in situ di materiali ed edifici anche in aree archeologiche. Per sensibilizzare gli stakeholder del settore, dai detentori/gestori dei beni alle imprese che possono occuparsi della loro conservazione/fruizione, nell’ambito di progetti di trasferimento tecnologico della Regione Lazio, la divisione ha partecipato a campagne dimostrative in occasione di eventi aperti al pubblico. Nell’intervento saranno riportati esempi di risultati ottenuti durante le campagne svolte in precedenti edizioni di Technology for All, sui siti archeologici dell’Appio-Latino (Villa di Massenzio, Villa dei Quintili) e discusse le prospettive di applicazione nel Parco Archeologico di Gabii (zona Prenestina) nell’ambito del network SUSA (Smart Urban Sustainable Area) in Corso nel quadrante sud-est romano e nei Castelli limitrofi.

DTT e la sua energia, amica dell’uomo e dell’ambiente, attività organizzata da ENEA centro ricerche Frascati

La Fusione consente al Sole di produrre l’energia che alimenta la nostra vita e a tutte le stelle di brillare. Questo processo è alla base della fusione e riuscire a controllarla in laboratorio è la sfida su cui i ricercatori di tutto il mondo si stanno impegnando. L’Italia, concentrato di eccellenze scientifiche e tecniche nel settore, ha riunito importanti istituzioni nazionali per progettare e realizzare un Tokamak innovativo, denominato Divertor Tokamak Test facility (DTT). Sono coinvolti ENEA, INFN, il Consorzio RFX, il Consorzio CREATE, le Università della Tuscia, di Milano Bicocca, di Roma Tor Vergata, il Politecnico di Torino e l’ENI. Il nostro incontro ci porta alla scoperta della magia della fusione in natura e nei nostri laboratori e a conoscere la sfida e l’avventura DTT. I visitatori saranno anche coinvolti ad incontrare questi argomenti attraverso qualche semplice esperimento didattico.

Da zero a mille zampe, attività organizzata da Frascati Scienza

"Indovina indovinello, chi ha le squame sul mantello? Sarà un rettile o un insetto? Forse un geco dal buffo aspetto! Siete pronti a conoscere qualche amico nuovo? Può avere gli aculei o nascere da un uovo." Grazie a dei divertenti indovinelli i bambini avranno la possibilità di conoscere dal vivo alcuni animali per osservare da vicino le loro caratteristiche e gli adattamenti all'ambiente in cui vivono. Un laboratorio in compagnia degli "scienziati della natura" di G.Eco per scoprire le curiosità del Regno animale dalla A(ntenna) alla Z(ampa)!

Età consigliata: 4+.

A tutto gas, attività organizzata da Frascati Scienza

C’è una macchina in panne, non si muove più! Occorre trovare un modo per farla muovere di nuovo, usando qualche strumento di fortuna, qualche escamotage scientifico e tanta fantasia. In compagnia di Claudia Bianchi, divulgatrice scientifica, i bambini scopriranno come i principi della fisica - e un po’ di chimica- possono toglierci dai guai!

Età consigliata: 4-7 anni.

Dalle ore 17.00 presso Agricoltura Capodarco

Degustazioni stellari a cura di Vignaioli in Grottaferrata.

Occhi nello Spazio infinito, piedi sulla nostra pregiatissima terra e gusto nel nettare di Grottaferrata. Immersi nella bellezza del cielo, impreziosito dal mistero di stelle, galassie, pianeti e nebulose, i Vignaioli in Grottaferrata sono lieti di accompagnarvi nella Degustazione dei vini del territorio per scoprire con il gusto le radici e i sentori del nostro terroir

A cura di Vignaioli in Grottaferrata: Villa Cavalletti, Castel de Paolis, Emanuele Ranchella, la Torretta, Agricoltura Capodarco e Gabriele Magno.

Dalle ore 20.00 presso Agricoltura Capodarco

Osservazioni astronomiche con i divulgatori di Frascati Scienza.

Stelle, galassie, pianeti, nebulose e tutto ciò che il nostro immenso universo ci mette a disposizione, compresa la nostra bellissima luna, sarà alla portata del vostro occhio, come se ci stesse camminando sopra. È tutto li, pronto per essere scoperto da adulti e bambini, i divulgatori di "Le Scie Fisiche" risponderanno a tutte le vostre curiosità e vi guideranno nel bellissimo mondo dell'astronomia amatoriale. Cosa serve? Basta un telescopio, tanta curiosità e un bel cielo buio!

NOTA per le degustazioni e le osservazioni astronomiche la prenotazione deve essere effettuata direttamente in loco.

Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Roma
  • Eventi interessanti a Grottaferrata
  • Grottaferrata Festival
  • Grottaferrata Scienze e tecnologia Festival
  • #scienza
  • #esa
  • #infn
  • #grottaferrata
  • #enea
  • #ricercatori
  • #dtt
  • #frascatiscienza
  • #esrin
  • #lnf
Evento terminato

Programma di sabato 11 settembre


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Comune di Grottaferrata

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Le ultime frontiere del digitale @Roma - Professione Metaverse Developer

    Le ultime frontiere del digitale @Roma - Professione Metaverse Developer
    Le ultime frontiere del digitale @Roma - Professione Metaverse Developer

    sab, feb 18, 10:00
    Geeks Academy Roma • Roma
    Gratuito
  • Le ultime frontiere del digitale @Roma - Cybersecurity & Cloud

    Le ultime frontiere del digitale @Roma - Cybersecurity & Cloud
    Le ultime frontiere del digitale @Roma - Cybersecurity & Cloud

    sab, feb 11, 10:00
    Geeks Academy Roma • Roma
    Gratuito
  • Salone Internazionale dell'Orientamento - Roma

    Salone Internazionale dell'Orientamento - Roma
    Salone Internazionale dell'Orientamento - Roma

    sab, feb 11, 09:00
    Palazzo Capranica • Roma
    Gratuito
  • Open  Day  Appartamento a San Giovanni

    Open Day Appartamento a San Giovanni
    Open Day Appartamento a San Giovanni

    Domani alle 10:00
    Largo Magnagrecia, 3 • Roma
    Gratuito
  • Laboratorio di Riciclo Creativo per chi fa Podcast | Reboot Challenge

    Laboratorio di Riciclo Creativo per chi fa Podcast | Reboot Challenge
    Laboratorio di Riciclo Creativo per chi fa Podcast | Reboot Challenge

    lun, gen 30, 15:00
    Technotown - Hub della Scienza creativa • Roma
    Gratuito
  • Diversità e integrazione per Vivere Internet, al meglio

    Diversità e integrazione per Vivere Internet, al meglio
    Diversità e integrazione per Vivere Internet, al meglio

    mar, gen 31, 10:30
    Piazza Venezia, 11 • Roma
    Gratuito
  • UNDERMOON ft HEIK from AFTERLIFE | ZAMNA | CERCLE

    UNDERMOON ft HEIK from AFTERLIFE | ZAMNA | CERCLE
    UNDERMOON ft HEIK from AFTERLIFE | ZAMNA | CERCLE

    sab, feb 18, 22:00
    Hacienda Roma • Roma
    15 € - 20 €
  • WeBuild 2023

    WeBuild 2023
    WeBuild 2023

    ven, mar 3, 09:00
    Microsoft • Roma
    Gratuito
  • Angular Roma - MeetUp @Spacesworks

    Angular Roma - MeetUp @Spacesworks
    Angular Roma - MeetUp @Spacesworks

    lun, gen 30, 18:30
    Spaces - Rome, Eur Laurentina • Roma
    Gratuito
  • Crypto Startup da Zero To Hero! Blockchain Roma edizione n° 14

    Crypto Startup da Zero To Hero! Blockchain Roma edizione n° 14
    Crypto Startup da Zero To Hero! Blockchain Roma edizione n° 14

    mar, gen 31, 19:00
    Via Marsala, 29H • Roma
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Grottaferrata
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite