Progetto Synbiose - Gassificazione di biomasse lignocellulosiche
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Gassificazione di biomasse lignocellulosiche in sistemi di cogenerazione di piccola taglia (< 200 kW) per applicazioni nel settore terziario
Il progetto Synbiose si propone come una piattaforma che possa fungere da volano per la diffusione di tecnologie di gassificazione di biomassa per scopi cogenerativi, permettendo di testare il syngas ottenuto attraverso varie tipologie di cippato di legna e scarti agroindustriali.
Nato dalla collaborazione di Siram Veolia con le Università degli Studi di Parma e Ferrara, co-finanziato dalla CSEA - Cassa per i servizi energetici ed ambientali, il progetto vede l’installazione di un impianto composto da un sistema di cogenerazione syngas principale di potenzialità 125 kWe e di un parallelo sistema sperimentale di gassificazione di potenzialità 30 kWe.
Durante il webinar, che si propone come incontro conclusivo al termine del progetto, verranno approfondite le modalità con cui gli impianti sperimentali sono stati gestiti e migliorati dal punto di vista operativo. Verranno mostrati gli impianti funzionanti durante un tour virtuale in diretta durante l’evento, direttamente nella centrale di cogenerazione. Infine verranno presentati i risultati della ricerca in merito alla modellazione impiantistica e termofluidodinamica dell’impianto.
Direzione Tecnica Siram Veolia
Per motivi organizzativi il webinar verrà registrato, visualizza l'informativa sulla privacy
Programma:
h. 10:00 - 10:10 - Introduzione e potenzialità del progetto: Massimo Rovati
h. 10:10 - 10:25 - Approvvigionamento biomasse - Problemi ed opportunità: Massimiliano Premoli
h. 10:25 - 10:55 - Virtual tour e focus sulla gestione dell’impianto: Francesco D’Ippolito, Andrea Borghi
h. 10:55 - 11:15 - Modellazione impiantistica: Mirko Morini
h. 11:15 - 11:35 - Modellazione termofluidodinamica numerica di componenti dell’impianto: Michele Pinelli
h. 11:35 - 12:00 - Conclusioni e tavola rotonda: Agostino Gambarotta
Intervengono:
- Massimo Rovati, Direttore Tecnico, Dir. Unità di Business Centro - Siram Veolia
- Massimiliano Premoli, Responsabile Ufficio Tecnico Unità di Business Centro Nord - Siram Veolia
- Francesco D'Ippolito, Contract Coordinator Unità di Business Centro Nord, Campus UNIPR - Siram Veolia
- Andrea Borghi, Membro del team operativo, Campus UNIPR - Siram Veolia
- Mirko Morini, Professore Associato in Macchine e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente - Università degli Studi di Parma
- Michele Pinelli, Professore Associato di Macchine a Fluido - Università degli Studi di Ferrara
- Agostino Gambarotta, Direttore del Centro Interdipartimentale per l'Energia e l'Ambiente - CIDEA Università degli Studi di Parma