Progetto P101@Unicas
Informazioni sull'evento
Descrizione
NOTA BENE: Le iscrizioni ad EventBrite non sono obbligatorie.
Il progetto P101@Unicas è incentrato sulla Programma 101 di Olivetti che nel 1965 è stato il primo “Desktop Computer” della storia e sulla collaborazione nata con l’Ing. Giovanni De Sandre, uno dei suoi inventori. Sponsorizzato dal Cloud Provider Seeweb, P101@Unicas si rivolge alle Scuole superiori per avvicinare ragazze e ragazzi alle discipline tecnologiche, scientifiche, ingegneristiche e matematiche.
Ospite d’onore della giornata sarà l’Ingegnere Giovanni De Sandre, co-inventore della P101.
Oltre a rievocare fatti storici, l'incontro avrà come obiettivo quello di lanciare ai giovani studenti una provocazione: le buone idee possono prendere vita anche in situazioni di estrema difficoltà ma solo se sono supportate da determinazione, intraprendenza e una dose importante di capacità professionali e manageriali.
Presentazione del progetto P101@Unicas
Aula S2.1 della Facoltà di Ingegneria, Via G. Di Biasio, 43
Giovedì 10 novembre 2016
Ore 10.00 Saluti: Magnifico Rettore Prof. Giovanni Betta
Introduce: Prof. Marco Donald Migliore, Presidente della Commissione Didattica di Ingegneria dell’Informazione
Ore 10.15 Presentazione del progetto P101@Unicas rivolto alle Scuole Superiori del territorio: Prof. Paola Verde, Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia e Presidente del C.U.Ori. (Centro Universitario per l’Orientamento)
Ing. Mario Molinara, Ricercatore presso il DIEI
Ore 10.30 La Programma 101 di Olivetti: Ing. Giovanni De Sandre, co-inventore
Ore 12.00 Tavola rotonda: “Per innovare non bastano solo le idee”
Modera: Prof. Francesco Tortorella, Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il DIEI e Presidente del Centro di Ateneo per i Servizi Informatici
Partecipano: Ing. Giovanni De Sandre, uno degli inventori della P101, Ing. Pierpaolo Perotto, CEO di FINSA S.p.A. e figlio dell’Ing. Piergiorgio Perotto, Ing. Antonio Baldassarra, CEO di Seeweb S.r.l.