Pannello azioni
Progetti dimostrativi e azioni di informazione
Evento online dedicato al bando 2022 relativo all'operazione 1.2.01 Progetti dimostrativi e azioni di informazione.
Quando e dove
Data e ora
gio 10 feb 2022 01:00 - 02:00 PST
Località
Online
Informazioni sull'evento
Giovedì 10 febbraio 2022 dalle 10 alle 11 si svolgerà un incontro online dedicato al "Bando 2022, Operazione 1.2.01 Progetti dimostrativi e azioni di informazione" (D.d.s. 28.12.2021 - n.18769, pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia serie ordinaria n. 1 del 05.01.2022).
Durante l'incontro saranno illustrate finalità e modalità di candidatura al bando che intende sostenere il trasferimento di conoscenze e azioni di informazione tramite progetti dimostrativi e azioni di informazione per i settori relativi ai prodotti agricoli e agroalimentari elencati nell’Allegato 1 del Trattato dell'Unione Europea (art. 38).
Il bando vede come potenziali beneficiari gli organismi di ricerca, gli organismi di diffusione della conoscenza, i distretti agricoli del cibo e di filiera e gli enti gestori dei siti Natura 2000.
L'incontro avrà come particolare riferimento gli obiettivi della Priorità 4 "preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all'agricoltura" che comprende tematiche relative a:
- introduzione o ripristino di pratiche agronomiche vantaggiose per gli operatori agricoli e ambientalmente rilevanti per la valorizzazione della biodiversità;
- gestione sostenibile di aree agricole di particolare rilevanza ambientale, anche situate all’interno di Siti Rete Natura 2000 e di Aree Protette;
- modalità di gestione e di difesa degli allevamenti e delle colture per la prevenzione dei danni provocati da fauna selvatica limitatamente a grandi carnivori e ungulati;
- impiego di buone pratiche agricole per la conservazione degli ecosistemi acquatici e degli ecotoni ripari;
- razionalizzazione dell'utilizzo dei fertilizzanti e dei prodotti fitosanitari per la mitigazione degli impatti sulle acque.
Il bando, con una dotazione finanziaria complessiva di 3.000.000€ di cui 420.000€ per la priorità 4, chiuderà il 22 aprile 2022.
Programma dell'incontro online:
- Il progetto LIFE IP GESTIRE 2020 (A. Gelmini, team animazione).
- Il Bando 2022 Operazione 1.2.01 Progetti dimostrativi e azioni di informazione" (Elena Brugna, Marco Castelnuovo - Regione Lombardia).
- Illustrazione dei contenuti operativi e delle tematiche collegate alla Priorità 4 (ERSAF, GESTIRE 2020).
- Domande e dibattito.
Informazioni per gli iscritti
La partecipazione è gratuita previa registrazione (chiusura iscrizioni: ore 8 del 10 febbraio 2022). Una volta iscritti all'incontro riceverete due e-mail:
- la prima di conferma dell’avvenuta iscrizione;
- la seconda, poco prima dell’incontro, con le istruzioni per collegarvi tramite piattaforma Zoom.
Il progetto
L’incontro è organizzato dal team di animazione e facilitazione territoriale del progetto LIFE IP GESTIRE 2020 promosso e coordinato da Regione Lombardia con un ampio partenariato. Scopri di più su https://bit.ly/life-gestire2020.