Progettare per tutti con lo Universal Design for Learning: presentazione co...
Data e ora
Località
Evento online
15 ottobre 17:30 - Evento Online
Informazioni sull'evento
Come si applicano i principi dello Universal Design for Learning nella Didattica, per generare ambienti abilitanti per ogni studente?
Progettare lezioni ad alti livelli di accessibilità e coinvolgimento, generare studenti esperti, abbattere le barriere all'apprendimento ed imparare ad utilizzare le tecnologie in maniera integrata e ragionata.
In questo webinar sarà presentato il percorso formativo annuale: “Progettare per tutti con lo Universal Design for Learning: tecnologie integrate e didattica”.
Il percorso è disponibile all’indirizzo: https://www.wonderfuleducators.it/catalog/stream/progettare-per-tutti-con-lo-universal-design-for-learning-tecnologie-integrate-e-didattica.
Si tratta di uno spazio in cui potrete trovare video lezioni, workshop, webinar con ospiti di rilievo, spazi di condivisione e occasioni uniche per essere accompagnati in esperienze di progettazione personalizzate in base alle vostre specifiche esigenze. Potrete consultare i materiali in maniera asincrona senza alcun vincolo di orario e partecipare alle progettazioni e ai momenti di accompagnamento sincroni, in maniera del tutto facoltativa.
Un percorso strutturato per costruire insieme a voi risposte concrete legate alle esigenze dei docenti e dei professionisti dell’educazione del XXI secolo. Qualche esempio? Tratteremo tematiche legate agli studenti con Bisogni educativi speciali ( DSA, ADHD, Plusdatozione, Autismo, disabilità, studenti stranieri etc.); vi aiuteremo a scegliere le soluzioni tecnologiche più funzionali per il raggiungimento degli obiettivi didattici ( LeggiXMe, Sway, Emaze, Flipgrid, strumenti Apple, Gsuite etc.); vi aiuteremo ad orientarvi alla compilazione di PDP e PEI; imparerete a progettare per tutti in linea con i tre principi UDL e relativi punti di verifica; vi metteremo a disposizione materiale costruito da docenti che già hanno progettato con noi . E tanto altro!
Intervengono:
- Carolina Tironi, Inclusion & Technology Expert
- Gianni Ferrarese, Teacher & Innovator