Pannello azioni
Progetta il Tuo 2023 di Valore I Corso pratico teorico per Perfezionisti
In cinque ore di corso intenso ti guido alla progettazione del tuo 2023 di valore e alla realizzazione della mappa mentale del tuo anno.
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Investi cinque ore divise in due appuntamenti formativi e ti guiderò alla progettazione del tuo 2023 di valore con tanto di mappa mentale.
Se sei un perfezionista, in questo momento dell'anno che qualcuno chiama il periodo dei bilanci (che brutta formula, come se fossimo aziende!) probabilmente ti si presenta uno di questi due scenari.
scenario 1: fare un resoconto spietato del 2022, analizzando ogni singolo dettaglio, notando anche nei successi cosa hai fatto male, facendo pesare molto più le delusioni che le soddisfazioni e/o provando un livello di soddisfazione inferiore a ciò che ti saresti aspettato a inizio anno. Questo scenario di solto porta a: senso di frustrazione o ansia per l'arrivo del nuovo anno, definizione di un programma serratissimo da seguire nei successivi mesi, rischio di non dare la priorità a ciò che davvero dovrebbe averla, tendere a curare più la pianificazione che l'esecuzione di quanto pianificato.
scenario 2: fare il resoconto del 2022 ti spaventa perché fino a ora non hai trovato il modo per gestire le situazioni in cui i risultati non sono come ti aspetti, quindi per proteggerti da sensazioni troppo sgradevoli, eviti qualsiasi resoconto. Il rischio in questo caso è di non trarre dalla tua esperienza informazioni vitali per te e per la tua felice realizzazione.
Se sei perfezionista la soluzione non è nel "non ci pensare" o nel "prendi le cose alla leggera e il prossimo anno sarà migliore".
E non è nemmeno nel "pianifica ogni singolo dettaglio così tutto sarà sotto il tuo controllo"
L'antidoto al perfezionismo è creare una strategia di perfezionamento.La differenza tra perfezionismo e perfezionamento è ciò che davvero permette di raggiungere l'eccellenza.
La strategia di perfezionamento permette di svolgere un'analisi non rivolta al rimuginio senza via d'uscita ma orientata alla creazione di un come intendi agire definito in base a un cosa desideri conquistare supportato dal perché tutto ciò è davvero importante per te
A chi si rivolge il corso?
- a chi sente il bisogno di rompere dei comportamenti automatici e di passare a un livello successivo
- a chi raggiunge molti risultati ma con poca soddisfazione
- a chi non riesce a dar spazio alle reali priorità e vive trascinato dalle urgenze
- a chi intende dare dare peso alle reali priorità
Non consiglio il corso a chi
- a chi è disposto a rimanere solo all'interno di schemi conosciuti
- a chi pensa che la pianificazione strategica sia una perdita di tempo perché le cose urgenti chiamano
- a chi è già pienamente soddisfatto con le proprie strategie di pianificazione
- a chi non se la sente di aprire un dialogo onesto con sé stesso
Quello che farai all'interno del corso pratico/teorico è
- usare l'analisi del 2022 con un orientamento strategico e rivolto al futuro
- evitare di inserire aridi buoni propositi che non realizzano la tua vision
- mettere a fuoco traguardi che forniscono un senso di realizzazione autentica
- disegnare le strategie per raggiungerli
Cosa avrai in mano alla fine del corso
La mappa mentale per il tuo 2023 vi valore, una bussola per prendere decisioni, mantenere le promesse e intraprendere progetti che ti realizzino davvero.
La metodologia che userò per te
La metodologia è pratico-teorica, non il contrario. In accordo con le informazioni che le neuroscienze ci forniscono sul funzionamento del nostro cervello è importante sapere che la crescita avviene prima attraverso l'esperienza e poi attraverso la razionalizzazione della stessa. La paralisi da ipernalisi per i perfezionisti è causata dal fatto di avere troppe informazioni prima di agire. Nel corso avrai informazioni dettagliate per comprendere come funzionare al meglio come essere umano che vuole disegnare la propria strategia. Tuttavia la parte teorica averrà solo dopo aver svolto quella pratica.
Le informazioni che avrai durante il corso arrivano dall'integrazione sistemica dei vari ambiti su cui mi sono formata:
- neuroscienze
- coaching
- agilità emotiva
- psicologia
Quando si svolge
- PRIMO APPUNTAMENTO: 15 dicembre ore 18:00-20:30 (zoom)
- SECONDO APPUNTAMENTO: 22 dicembre ore 18:00-20:30 (zoom)
Come si svolge e bon ton di partecipazione
- il corso si svolge su Zoom, riceverai nelle mail da parte mia il link per accedere.
- potrai entrare nell'aula a partire da dieci minuti prima dall'inizio del corso.
- l'inizio sarà all'orario stabilito per rispetto verso chi si è impegnato a essere puntuale
- ti farò entrare fino a 15 minuti dopo rispetto all'orario di inizio, poi devo bloccare gli accessi per il mio bene e per il bene di chi, arrivando con troppo ritardo, non riuscirebbe a seguire.
- potrai entrare a telecamera spenta anche se è vivamente consigliato di tenerla accesa. In questo modo io potrò interagire con il tuo volto e avere un feedback utile dalle tue espressioni facciali.
- non è ti sarà richiesta nessuna presentazione, condivisione di esperienze o altro che non sia tuo desiderio fare.
- sarà possibile fare domande durante tutto il corso e ci sarà uno spazio dedicato alla fine di ogni appuntamento. Tuttavia se ci sono tematiche che hanno bisogno di essere approfondite in altra sede, lo farò presente per fare in modo che si rispetti il tempo di tutti durante il corso
- il corso non è una sessione di coaching, ti dedicherò tutta la mia attenzione nel rispetto del resto del gruppo che sta frequentando con te.
- durante il corso ti chiederò di fare e scrivere, non potrò obbligarti ma mettersi in azione è il modo per trarre il meglio dall'investimento che stai per fare
L'investimento comprende
- cinque ore formative, sarà una formazione a ritmi alti e molto intensa, se non è una modalità che fa per te, può darsi che questo corso sia poco adatto.
- registrazione dei due appuntamenti formativi
- possibilità di avere il mio supporto tramite mail nel periodo di realizzazione della tua mappa del 2023
Chi sono e perchè ti guido
Sono Licensed NLP Coach™ e Licensed NLP Trainer™ laureta in psicologia.
Il mio percorso per arrivare a svolgere questa professione, ha avuto inizio mentre ancora lavoravo in un arido ufficio milanese e si è concluso negli USA dove sono stata certificata da uno dei fondatori della Programmazione Neuro-Linguistica.
Per anni ho lavorato come trainer e formatrice per una società di coaching con base a Firenze; in quegli anni, oltre a formare altri coach, ho svolto la mia attività di formazione in aziende quali Ruffino, Kering, Menarini e molte altre.
Ogni giorno aiuto le persone a realizzare la propria ambizione, attraverso la formazione in aula per team e le sessioni coaching individuali. Sono autrice del libro “Realizzati, dai falsi miti alla Tua Reale Soddisfazione”. Nel tempo libero corro, se non ho tempo libero, corro lo stesso.