Pannello azioni
Product Management Day 2022
La più grande conferenza italiana sul Product Management.
Quando e dove
Data e ora
Località
TH Roma - Carpegna Palace Hotel 481 Via Aurelia 00165 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
🟡 L'evento italiano dedicato al prodotto
Dopo una prima edizione nata come un vero e proprio esperimento, siamo pronti a fare sul serio con un nuovo Product Management Day.
Il protagonista rimane il prodotto, con il suo processo di sviluppo e crescita.
Attraverso le parole, gli esempi e l’esperienza degli speaker parleremo di validazione, discovery, design e ideation, per arrivare all’operatività, al delivery e alla crescita. Insieme andremo a scoprire le ultime innovazioni e i casi reali di aziende e startup, oltre a buttare un occhio sull’attuale panorama nazionale e internazionale del Product Management.
👉🏼 Due buoni motivi per partecipare?
Il networking: l'evento è pensato come uno spazio, fisico e ideale, per gli addetti ai lavori che possono incontrarsi, conoscersi e fare due chiacchiere. Quest'anno anche fisicamente, per chi deciderà di raggiungerci a Roma e partecipare all'esclusiva Networking Dinner.
I talk di livello internazionale: per noi, i contenuti sono il cuore di una conferenza. Per questo viene compiuta un'attenta selezione degli speaker, con casi studio reali e interventi approfonditi e concreti. E non ci limitiamo al panorama nazionale, ma includiamo sempre voci "differenti".
🎙 Chi ci sarà sul palco del PMday22?
Farbod Saraf - Keynote Speaker
Product Lead @ Miro
Talk rimandato
Fabio Armani
Senior Agile Coach & Scrum Master @ 20tab
Lorenzo Panizza
Product Manager @ Unobravo
Isabella Bertoli
Manager Digital Factory – Agile, Customer & Support Functions Hub @ Eni
Raffaella Roviglioni
Customer Experience, Product and Design Co-Lead @ Thoughtworks Italy
Marco Imperato
Co-Founder @ Edgemony & Founder @ Product Heroes
Lara D'Argento
Growth Specialist
Yara Paoli
Chief Growth Officer @ Oda
Federica Marian
Product Manager @ Davinci Salute
Matteo Carini
Head of Category Strategy - former Senior Product Manager @ ProntoPro
Andrea Portuese
Agility & Quality Manager @ ConTe.it
e ancora...
Luciano Noel Castro + Carlos Gonzalez de Villaumbrosia
CEO @ Castro & Partners + CEO @ Product School
👉🏼 Qui trovi il programma completo della giornata!
🖥 Una conferenza ibrida
L’appuntamento con il Product Management Day è per il 25 giugno 2022, in presenza oppure online.
• L’evento si terrà, infatti, a Roma presso il TH Roma - Carpegna Palace Hotel: qui potrai ascoltare i talk dal vivo e fare networking sorseggiando un caffè o delle bollicine. Stiamo organizzando, inoltre, una cena speciale, in cui sarai a tavola con gli speaker della conferenza.
• Se non puoi esserci in presenza, potrai seguire il PMday22 in streaming: torna anche quest’anno la versione fruibile attraverso la piattaforma Hopin accompagnata dal classico networking virtuale sul nostro server Discord dedicato.
Scegli la formula che fa per te ed entra a far parte del Product Management Day 2022!
🙋🏽 FAQ
• La conferenza è in italiano o in inglese?
La maggior parte dei talk vengono tenuti in italiano: gli interventi in inglese sono quelli degli speaker internazionali, ma siamo sicuri che non sarà un problema seguirli!
• Che vantaggio ho a raggiungervi in presenza piuttosto che seguirvi da remoto?
La partecipazione alla conferenza fisica permette di vivere appieno l'evento, come non ci succedeva da anni. Ma soprattutto dà la possibilità di conoscere da vicino gli altri iscritti e gli speaker, con cui sarà possibile anche cenare.
• Cos'è la Networking Dinner?
Si tratta della cena che si svolgerà la sera del 25 giugno, a conclusione della conferenza, sempre all'interno della stessa location. Chi deciderà di partecipare potrà sedersi a tavola con speaker, organizzatori e colleghi per passare una serata "differente". I posti sono limitati e l'acquisto può essere fatto contestualmente al biglietto fisico, selezionando l'add-on.
• Posso acquistare la Networking Dinner in un secondo momento?
Sì, troverai l'opzione tra i biglietti qui su Eventbrite: ricorda che la Networking Dinner può essere abbinata solo al biglietto per l'Evento Fisico e che i posti sono limitati.
• Come vi raggiungo a Roma?
La location dell'evento è questa:📍 TH Roma - Carpegna Palace Hotel
In treno: Scendi alla Stazione Termini e poi vieni in Metro (MA).
In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Fiumicino e Ciampino, a soli 20/30 km.
In Metro: la fermata più vicina è Cornelia (Metro A), a circa 600 m.
In auto: Queste sono le coordinate dell’albergo: Latitudine 41.8965361, Longitudine 12.42507768. C’è la possibilità, una volta arrivati, di usufruire del parcheggio privato.
Per altre domande, contattaci a info@productmanagementday.com.
🤝 I sostenitori del Product Management Day 2022
Il PMday22 è organizzato da 20tab, in collaborazione con
Émoilab è al servizio di persone speciali in cerca di bellezza, sobrietà e armonia: Emanuela organizza ogni evento con passione, professionalità e cura. La stessa che ha messo in questo Product Management Day.
Sponsor:
GetConnected è la BU di Gruppo Euris specializzata nella Trasformazione Agile delle aziende e Atlassian Platinum Solution Partner Enterprise. Grazie a un team di esperti certificati, consulenti di metodo, analisti, sistemisti e sviluppatori, offre alle aziende la presa in carico globale dei progetti, dall'assessment fino al coaching metodologico.
Gtmhub è la piattaforma di Strategy Execution leader al mondo, basata sulla metodologia di gestione OKR. Collegando la strategia alle attività quotidiane, Gtmhub trasforma il modo in cui le aziende fanno business creando maggiore visibilità e allineamento organizzativo. Con oltre 1.000 clienti globali tra imprese, organizzazioni no profit, startup e governi, Gtmhub aiuta le aziende di oggi ad accelerare la crescita e il cambiamento trasformazionale attraverso l'uso degli OKR.
Prima è l’InsurTech leader di mercato per il settore auto online in Italia con oltre 2 milioni di clienti: grazie alla sua natura tech driven semplifica le operazioni per i propri clienti in termini di user experience e prezzo, garantendo “Great Experience and Great Price”.
Intré offre consulenza nell’ambito dello sviluppo software e IT, realizzando soluzioni di valore basate sulle più recenti tecnologie. Segue i valori e i princìpi Agili e si impegna a lavorare in una dimensione di apprendimento costante.
Fifth Beat è uno studio indipendente di design driven innovation. Si occupa di User Research, UX e UI Design, Organization e Business Design. Applica metodi e tecniche qualitative di ricerca antropologico-sociologica, che consentono di innestare processi di innovazione continua.
LTV è un’azienda di consulenza Growth che opera al lancio e alla crescita di prodotti e servizi, con un track record comprovato che spazia dalle startup early stage alle multinazionali.
Sensei non è un semplice system integrator, Sensei è un metodo. Realizzare progetti di successo è solo l’inizio: il vero obiettivo è sempre la crescita - delle aziende, delle persone e delle idee.
Belka è un Digital Product Studio. Le migliori aziende tech come Subito.it, Fatture in Cloud, Scalapay, Switcho, Walliance lavorano con loro per progettare e sviluppare prodotti utili, significativi ed eleganti. Fornisce servizi di User Research, di Design delle Interfacce e di sviluppo front-end su web e app.
Bmeme nasce nel 2009 a Roma per sviluppare software con passione e attenzione al miglioramento continuo, con standard qualitativi riconosciuti all'interno di un ecosistema team centrico. Si rivolge principalmente al mercato B2B ed Enterprise per offrire soluzioni Open Source e prodotti di alto livello tecnologico.
Kanbanize è un software Kanban pensato per le aziende, per la gestione agile di progetti, prodotti e portfolio. Supporta la collaborazione, collega strategia ed esecuzione e aiuta i team a lavorare in maniera veloce ed efficace.
Agile Reloaded assiste aziende, organizzazioni ed enti nel processo di trasformazione che porta a progettare e sviluppare prodotti e servizi migliori. Lo fa stando al fianco delle persone nel loro lavoro quotidiano, con un approccio empirico, sperimentale, creativo e positivo.
Impressione è uno Studio Creativo che fa della creazione di contenuti visuali il proprio punto di forza. Attraverso le competenze in Videomaking, fotografia, graphic design e marketing, trasforma le idee in immagini.