Eventbrite, e determinate terze parti approvate, utilizzano cookie funzionali, analitici e di monitoraggio (o tecnologie simili) per comprendere le tue preferenze sugli eventi e offrirti un'esperienza personalizzata. Chiudendo questo banner o continuando a usare Eventbrite, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Politica sui cookie.
Quantità non valida. Immetti una quantità di 1 o più.
La quantità scelta supera la quantità disponibile.
Immettere il proprio nome.
Inserisci un indirizzo e-mail.
Immetti un indirizzo e-mail valido.
Immettere il proprio messaggio o i commenti.
Immettere il codice che compare nella figura.
Seleziona la data in cui intendi partecipare.
Inserisci un indirizzo e-mail.
Immettere un indirizzo e-mail valido nel campo Da:
Immettere un oggetto per il proprio messaggio.
Immettere un messaggio.
È possibile inviare questi inviti a soli 10 indirizzi e-mail per volta.
$$$$ non è un colore correttamente formattato. Usare il formato #RRGGBB for all colors.
Limitare il proprio messaggio a $$$$ caratteri. Ci sono attualmente ££££.
$$$$ non è un indirizzo e-mail valido.
Immetti un codice promozionale.
N/A
Tutto esaurito
Non disponibile
La password deve contenere almeno 8 caratteri.
Il limite di tempo è stato superato e la tua prenotazione è stata annullata.
Lo scopo di questo limite di tempo è garantire la disponibilità della registrazione a quante più persone possibile. Ci scusiamo per il disagio.
Questa opzione non è più disponibile. Scegli un’opzione diversa.
Leggi e accetta la rinuncia.
Tutti i campi marcati con * sono obbligatori.
Ricontrolla l'indirizzo e-mail. Il formato dell’indirizzo e-mail non sembra valido.
Ricontrolla il tuo indirizzo e-mail. I tuoi indirizzi e-mail non coincidono.
$$$$ richiede un numero tra ££££ e §§§§
I codici Cap USA devono essere di 5 cifre.
Il codice postale non può contenere più di 9 caratteri alfanumerici.
Ricontrollare l’URL del proprio sito web.
Tutti i campi marcati con * sono obbligatori.
La data di scadenza della tua carta è passata.
Il CSC della tua carta deve essere di 4 cifre.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga con assegno.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga all’ingresso.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga al ricevimento della fattura.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Il CSC della tua carta deve essere di 3 cifre.
Sofort è disponibile solo in Germania e Austria.
Il Boleto Bancario è disponibile solo in Brasile.
PagoFacil è disponibile solo in Argentina.
Rapipago è disponibile solo in Argentina.
Immetti un numero IBAN valido.
Conferma l'addebito sul tuo conto bancario.
Il tuo codice Cap di fatturazione deve essere di 5 cifre.
Ricontrolla i tuoi dati CEP. Il formato CEP dovrebbe essere simile a 12345-678.
Ricontrolla il tuo codice identificativo fiscale.
Si è verificato un problema durante il salvataggio del tuo indirizzo.
Si è verificato un problema durante il salvataggio dei dati della tua carta.
Si è verificato un problema durante il salvataggio delle tue informazioni personali.
Seleziona la data in cui intendi partecipare.
I siti Web McAfee Secure garantiscono la protezione dal furto d'identità, dalle frodi sulle carte, da spyware, spam, virus e altri tipi di truffe online.
Duplicazione vietata per legge - McAfee Secure è un marchio di fabbrica di McAfee, Inc.
Tipo carta sconosciuto.
Non è stato fornito alcun numero di carta.
Il numero della carta è in un formato non valido.
Tipo di carta errato oppure numero di carta non valido.
Il numero della carta ha un numero di cifre non corretto.
Immetti numeri qui.
Immetti un valore intero.
I numeri devono essere minori o pari a $$$$
Non sono stati compilati tutti i campi obbligatori. Fai clic su OK per procedere senza tutte le informazioni richieste, o fai clic su Annulla per terminare l’immissione dei dati mancanti.
I titoli professionali devono essere inferiori a 50 caratteri.
Immetti un importo per la donazione.
Seleziona un partecipante per la donazione.
Al momento è presente un problema con l'invio della carta con Safari in iOS7. Riprova con un browser o un dispositivo diverso.
Spiacenti, il modulo di registrazione evento non è valido.
Spiacenti, evento non valido o errore dal database.
Spiacenti, la quantità deve essere un numero intero positivo.
Spiacenti, non è stato selezionato un biglietto valido.
Spiacenti, indirizzo e-mail dell’organizzatore evento non valido.
Il tuo ordine è stato annullato.
Grazie. Il tuo ordine è stato completato correttamente. Il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail sono stati correttamente aggiunti all’elenco dei partecipanti all'evento.
Spiacenti, questa opzione è esaurita.
Spiacenti, questa opzione non è più disponibile.
Spiacenti, la quantità immessa non è valida. Immetti una quantità di 1 o più accanto al tipo o ai tipi di biglietti che desideri acquistare.
Spiacenti, non hai selezionato alcun biglietto da acquistare. Immetti una quantità di 1 o più accanto al tipo o ai tipi di biglietti che desideri l’acquisto.
Spiacenti, non sono rimasti biglietti per questo evento.
I biglietti, la quantità di biglietti o la data e l’ora che hai richiesto non sono più disponibili, a seguito delle vendite. Scegli alta data, ora o numero di biglietti e fai un nuovo ordine.
Spiacenti, uno o più dei biglietti richiesti non sono più disponibili per l’acquisto.
Spiacenti, devi selezionare la data in cui desideri partecipare.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito non è ancora valido.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito è scaduto.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito non è valido.
La tua sessione è scaduta. Prova a rifare l’ordine.
Siamo spiacenti, la quantità di biglietti richiesta supera il numero coperto dal tuo codice promozionale.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, è rimasto solo 1 biglietto per questo evento.
Spiacenti, questo invito non è valido.
Spiacenti, questo invito è già stato usato.
Spiacenti, hai già un ordine in elaborazione per questo evento. Aspetta qualche minuto e poi riprova.
Spiacenti, ci sono problemi con il tuo invito. Riprova.
Quantità di biglietti selezionata non valida.
Importo donazione non valido.
Il codice promozionale inserito è già stato utilizzato.
Il pagamento è stato annullato.
Il pagamento è stato rifiutato dalla banca.
Il pagamento non è riuscito.
Il pagamento è scaduto.
Il team è al completo. Unisciti a un team diverso.
I biglietti selezionati non sono più disponibili.
Non siamo riusciti a elaborare l'ordine perché questo evento è aperto in schede multiple del tuo browser. Riprova tenendo aperta una sola scheda del browser.
In base alla quantità selezionata, non è possibile assegnare posti vicini al gruppo. Prova una quantità inferiore.
Il tuo browser non consente la selezione individuale del posto. Seleziona una quantità e ti verranno assegnati i migliori posti disponibili.
Ci dispiace, non possiamo completare il tuo ordine in modalità anteprima. Pubblica l'evento per completare l'ordine.
La registrazione di gruppo è stata disattivata per questo evento.
Ci dispiace, non puoi selezionare posti se il tuo evento è in modalità bozza.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, il tuo indirizzo di fatturazione non è stato salvato correttamente, riprova.
Spiacenti, si è verificato un errore interno, riprova.
Il captcha che hai immesso non è valido. Riprova.
Carta selezionata non valida. Sei stato/a disconnesso/a.
Spiacenti, la tua selezione del team non era valida.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, il tuo indirizzo di fatturazione non è stato salvato correttamente, riprova.
Spiacenti, si è verificato un errore interno, riprova.
Ricontrolla l'indirizzo e-mail. Il formato dell’indirizzo e-mail non sembra valido.
CORSO DI FORMAZIONE PRIVACY, DATA BREACH NOTIFICATION & DIGITAL FORENSICS - Istruzioni per l'uso
DIGITAL FORENSICS CAFE' CON L'AVV. GIUSEPPE SERAFINI
Presentazione:
Corso per acquisire con approccio pratico ed esperienziale le competenze sulla metodologia, le normative e le tecniche per affrontare al meglio tutte le novità apportate dal Regolamento Europeo in Materia di Protezione dei Dati Personali, la cui entrata in vigore si fa sempre più prossima.
Il Regolamento stabilisce un vero e proprio modello organizzativo aziendale di gruppo - Corporate Privacy & Forensics Compliance Model – fatto di mappatura dei rischi Privacy, controlli interni ed esterni, realizzazione modelli, audit esterni, manutenzione e gestione forense degli incidenti.
IL DOCENTE:
Giuseppe Serafini è Avvocato del Foro di Perugia.BSI - ISO/IEC 27001:2013 Lead Auditor; Master Privacy Officer; perfezionato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Universitá degli Studi di Milano in Digital Forenscis, Cloud & Data Protection. Giá docente di Informatica Giuridica presso la Scuola di Specializzazione in Professioni Legali di Perugia, L. Migliorini e collaboratore della cattedra di Informatica Giuridica della Facoltà di Giurisprudenza di Perugia; Relatore ed autore di numerose pubblicazioni in materia di Sicurezza delle Informazioni e Diritto delle nuove Tecnologie. Associato Cloud Security Alliance Italy Chapter e Digital Forensics Alumni.
PROGRAMMA DIDATTICO:
Introduzione • Big Data, Machine Learning, IoT, Cloud Computing; digitalizzazione dei rapporti e diritto all'autodeterminazione informativa nelle scelte del legislatore comunitario. • GDPR, entrata in vigore, coordinamento, applicabilità e principali modifiche al Codice in materia di protezione dei dati personali. • Struttura e principi fondamentali del Regolamento UE 2016/679.
Data Breach Notification & Corporate Digital Forensics;
• Notificazione della violazione all’Autoritá; • Le Misure di sicurezza ed i principali standard di riferimento (ISO/NIST); • Guide to Integrating Forensic Techniques into Incident Response Special Publication (NIST SP) - 800-86. • L'analisi del rischio, mitigazione e trasferimento del rischio residuo;
Il corso prevede una lezione frontale con utilizzo di proiezione di slide.
DESTINATARI: La partecipazione è consigliata ad Avvocati, DPO, CIO, CISO, CFO, CLO, CEO, HR Manager, Marketing Manager, Consulenti informatici, CTU, CTP, CT PM, Investigarori Privati, Responsabili dei Sistemi Informativi, Forze dell’Ordine, Responsabili della Sicurezza Informatica, Responsabili di Sistemi di Pagamento, Responsabili di Progetti Internet/Intranet, Responsabili E-Commerce, Sistemisti e operatori del settore ICT, Responsabili EDP e CED, Responsabili di Rete, Amministratori di Rete, Responsabili di Siti Web, Studenti Universitari, Consulenti Tecnici, appassionati di Cyber Crime e Sicurezza Informatica.
REQUISITI: Conoscenze di base informatiche e della rete internet.
DURATA: 1 GIORNATA (7 ore) 9:30-13:00 / 14-17.30
DOCENTE: Avv. Giuseppe Serafini
SEDE: BRESCIA, V. CEFALONIA 70 - STUDIO INGEGNERIA INFORMATICA FORENSE - DOTT. ING. MICHELE VITIELLO
COSTO: € 100 + c.p. 4%+ iva 22%
NUMERO PARTECIPANTI max 25
FAQ
Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?
Lo STUDIO INGEGNERIA INFORMATICA FORENSE si trova in una posizione molto comoda ove sono presenti numerosi parcheggi, multipiano del Crystal Palace (a pagamento) o a 200 metri lungo la strada si possono trovare parcheggi gratuiti ( nei pressi del negozio Simply o negozio Carnevali) . La stazione centrale è a meno di 10 minuti a piedi, ad una fermata di metropolitana o a 5 minuti di taxi. Gli aeroporti più vicini (circa 30 minuti di auto) sono Bergamo, Verona o Milano Linate. Dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio è disponibile una navetta che porta sino alla stazione di Brescia in circa 50 minuti (orari e biglietti https://www.autostradale.it/).
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
E' possibile avere il rimborso del biglietto fino a 30 gg prima del corso se non è stata emessa la fattura, siamo riusciti ad avere un costo del corso molto contenuto, avendo una sala piuttosto dimensionata, se qualcuno dovesse rinunciare potremmo avere difficoltà a coprire le spese per la realizzazione, inoltre troppi cambiamenti rendono più complessa l'organizzazione e la gestione burocratica.
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Non è necessario, basterà mostrare la mail di conferma del biglietto.
Posso avere la fattura?
A ciascun partecipante viene rilasciata la fattura, per i possessori di partita iva è consigliabile non effettuare l'acquisto su Eventbrite ( purtroppo l'acquisto on line su eventbrite non prevede la detrazione della ritenuta d'acconto) ma di contattare la segreteria dal lun. al ven. 9-13 /14-18 al numero 030-3540238 o via e-mail a info@michelevitiello.it o assistenzaclienti@michelevitiello.it , per ricevere il modulo da compilare via e-mail e l'iban per il pagamento.
Hai domande relative a PRIVACY, DATA BREACH NOTIFICATION & DIGITAL FORENSICS - Istruzioni per l'uso?
Contatta ING. MICHELE VITIELLO
Quando e dove
Brescia
STUDIO INGEGNERIA INFORMATICA FORENSE
VIA CEFALONIA 70
25124 Brescia
Italia
L'Ing. Michele Vitiello, Responsabile Scientifico dello studio, è iscritto all' Albo dei Periti n° 110 e all' Albo dei CTU n° 844 del Tribunale di Brescia, opera altresì come Consulente Tecnico di Parte, Ausiliario di Polizia Giudiziaria e Consulente Tecnico della Procura della Repubblica. I servizi diConsulenza Informatica Forense, si rivolgono a Privati, Aziende, altri Consulenti, Studi Legali, Procure e Forze dell’Ordine in tutti i Tribunali d’ Italia.
Per poter acquistare questi biglietti con pagamenti rateali, devi avere un account Eventbrite. Per continuare, accedi o registrati per un account gratuito.
Condividi PRIVACY, DATA BREACH NOTIFICATION & DIGITAL FORENSICS - Istruzioni per l'uso
Condividi Pubblica su Twitter