Privacy: come il GDPR influirà su innovazione e digitalizzazione
Informazioni sull'evento
Descrizione
L'evento si propone di analizzare le novità disposte dal nuovo regolamento privacy con riferimento all'influenza che tali novità avranno sulle imprese di oggi che intendono innovarsi e sulle realtà di domani che porteranno l'innovazione attraverso nuove tecnologie.
Nello specifico l'evento si suddividerà in tre parti: legale, IT e cybersecurity e blockchain.
- la parte legale analizzerà le principali novità quali DPO, Data Portability, Data Breach, Privacy Assessment, ecc... con riferimento a come cambia il paradigma societario alla luce della nuova normativa, come debba essere ristrutturato l'organigramma societario e quali siano i documenti da redigere;
- la parte IT e cybersecurity si occuperà di far luce su come debba essere effettivamente la struttura, sia software che hardware, per la protezione e la tutela dei dati personali, oltre a come strutturare le postazioni di dipendenti e collaboratori affinchè venga ridotto al minimo il rischio operativo che solitamente è quello che maggiormente influisce nelle tematiche di sicurezza;
- blockchain, dopo aver introdotto la tematica privacy dal punto di vista legale e dal punto di vista tecnico si analizzerà una delle innovazioni tecnologiche che sta ristrutturando tutti i settori, dalla finanza alla sanità per passare al legale, ecc..., di modo da capire quale sia il vero valore di questa tecnologia e come possa essere correttamente applicata dal punto di vista del trattamento dei dati personali.