Primo Meetup #AperiTech di Deep Learning Italia a Milano
Informazioni sull'evento
Descrizione
• Cosa faremo
"Deep Learning Italia” torna a Milano con il suo terzo Meetup itinerante. E' primo meetup sull'argomento che si farà ad Enlabss Milano! Giovedì 19 Aprile 2018, dalle ore 19.00 alle ore 22.00 - presso Milano LUISS Hub - Via Massimo D'Azeglio, 3, I piano - 20154 Milano
Si richiede registrazione su EventBrite:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-primo-meetup-aperitech-di-deep-learning-italia-a-milano-44445466587
Si affronteranno temi legati esclusivamente alla progettazione e implementazione di Reti Neurali e il Deep Learning nell' Intelligenza Artificiale di oggi.
Il Meetup di DLI nasce dall'esigenza di sopperire alla carenza di meetup tecnici sul Deep Learning in Italia mentre ormai se ne contano molteplici in altre città del mondo come Londra, Amsterdam e San Francisco. Il Meetup sarà orientato sia alla ricerca accademica e che al mondo delle startup. Entrata totalmente gratuita. Per info contattare: daniele.darmiento@gmail.com, ma.datascience.projects@gmail.com, f.pugliese@deeplearningitalia.com, m.testi@deeplearningitalia.com
- oppure scrivi un messaggio sul post dell'evento.
- oppure telefona a: 3282638171 / 3201874900 / 3471329083 / 3331693412
Vi aspettiamo!!!
Scaletta Talks:
1) Francesco Pugliese - Ricercatore ISTAT
“Il Deep Learning e la community Deep Learning Italia”.
Descrizione introduttiva del Deep Learning. Illustrazione della community Deep Learning Italia e degli strumenti oggi sviluppati e a disposizione della community. Introduzione alle features del sito www.deeplearningitalia.com: i tutorials, il question & answer, le references, gli sviluppi futuri.
2) Daniele D'Armiento - Physicist presso Samsung, Matteo Alberti - Università Bicocca di Milano
"Dalle Reti Neurali Convolutive fino alle Reti Neurali Capsulari per la Computer Vision"
L’attuale stato dell’arte per la classificazione d’immagini, introdotte nell’ottobre 2017, sta aprendo nuove strade inesplorate nel mondo del Deep Learning non più basate sull’ormai comune prassi di aumentare la profondità della rete o aumentare i dati a nostra disposizione per raggiungere performance migliori. In questo talk si introduce al Deep Learning, l'avvento delle Convolutional Neural Networks e I successi del Deep Learning nel campo della Computer Vision. Poi si introduce una struttura capsulare ed un processo definito “routing-by-agreement” in grado di superare la perdita delle informazioni spaziali delle reti convoluzionali ed al tempo stesso di ottenere simil-analoghe performance con una quantità di dati inferiore.
3) Maurizio Parton - Professore associato - Dipartimento di Economia - Università di Chieti - Pescara "G. d'Annunzio"
“Deep Learning e AlphaGo”
In questo intervento il prof. Parton ci parlerà del successo del Deep Learning nell'affrontare l'ultimo baluardo dei giochi combinatori, il Go. Dopo aver descritto perché il Go è stato fino al 2016 impossibile da affrontare per i computer, parlerò di AlphaGo - il software che ha conquistato il Go -, della rete neurale alla base del successo di AlphaGo, e delle sue evoluzioni in AlphaGo Zero e AlphaZero, i software che hanno superato AlphaGo grazie al *non*-aiuto umano :-)
Ringraziamo vivamente #AperiTech e LUISS ENLABS per l'organizzazione e l'ospitalità che ci forniscono nella realizzazione di questo meetup. • Importante da sapere
http://www.deeplearningitalia.com
https://www.facebook.com/events/1838007206250807/
#AperiTech è un'iniziativa di Codemotion powered by LUISS ENLABS
Per restare aggiornato sui meetup della Community e su tutti gli altri #AperiTech:
Telegram #AperiTech t.me/aperitech
Calendario del Developer bit.ly/devcalendar
Codemotion Tech Community bit.ly/CodemotionTC