"Prima i bambini, i libri e i quadri”. La Quadreria Corsini e la storia di...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Per la prima volta nella storia tutta la collezione dell’antica famiglia nobile fiorentina dei Corsini viene aperta al pubblico gratuitamente. A raccontarla ai visitatori saranno le nipoti di Donna Elena Corsini per una storia tutta al femminile. Il fatto che questo patrimonio - che conserva, tra gli altri, i capolavori di Botticelli, Fillippino Lippi, Pontormo e Giovanni Bellini - sia giunto sino a noi ed ora sia conservato a Palazzo Corsini si deve infatti al coraggio, alla modernità e all'intraprendenza di Donna Elena Corsini che durante la Seconda Guerra Mondiale salvò in maniera rocambolesca questo straordinario “catalogo di bellezza”, oggi appartenente alle quattro sorelle Corsini.
Gli spettatori con disabilità (deambulanti o non deambulanti) che volessero partecipare alle visite guidate in programma dovranno comunque prenotarsi gratuitamente attraverso il sito ereditadelledonne.eu
IMPORTANTE: A causa delle caratteristiche dei luoghi non sempre sarà possibile l’accesso con la carrozzina a tutti gli spazi previsti durante le visite.
Si prega quindi, dopo aver prenotato, di inviare una email all’indirizzo francescamanni@elastica.eu per verificare l’effettiva fattibilità del percorso.