PRIMA CHE SIA DOMANI. FreeEvent 28.05.2020
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Siamo alla fase 2 del privato sociale. Responsabilità sociale, nuove forme di volontariato e nuovi modelli di rappresentanza sono l'espressione di un sistema nascente molto diverso da quello pre-emergenza. Un sistema che è cambiato per necessità e che ora pretende che non si torni a ieri ma si guardi all'oggi con maggiore serietà e visione.
Intervengono:
- Maria Cristina ANTONUCCI Ricercatrice in Scienze Sociali al CNR e docente di Comunicazione politica all'Università Sapienza di Roma. I suoi interessi di ricerca riguardano la rappresentanza, l'advocacy, il terzo settore, la comunicazione e i nuovi strumenti di partecipazione e cittadinanza attiva.
- Giorgio FIORENTINI Professore di Management delle Imprese Sociali – docente senior università Bocconi; Area IMPRESE SOCIALI e AZIENDE NON PROFIT del CERGASS-università Bocconi;coordinatore progetto Bocconi”Dai un senso al profitto”-VIII ed-2019; fondatore e direttore scientifico del Master Universitario in Management delle IMPRESE SOCIALI – SdaBocconi.
- Rossella SOBRERO Si occupa di comunicazione sociale e di CSR da oltre 20 anni. Ha fondato Koinètica, prima realtà in Italia dedicata alla CSR. È docente all’Università degli Studi di Milano e all’Università Cattolica. È autrice di libri sulla sostenibilità; organizza Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale; ha creato il blog CSR e Dintorni, dato vita al network CSRnatives e alla piattaforma 2031. È presidente FERPI, membro del CdA di Pubblicità Progresso e del Consiglio Direttivo CSR Manager Network.
INFORMAZIONI UTILI SULLA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO:
La partecipazione all'evento è gratuita. L'iscritto riceverà nella propria email il link al quale collegarsi a partire dalle ore 15.