Pannello azioni
PREVENDITA BIGLIETTI Sospesi tra Terra e Cielo - Spettacolo teatrale 7- 8- 9 Giugno Teatro Antigone - Roma ore 21,00
Quando e dove
Data e ora
ven 7 giu 2013 21:00 - dom 9 giu 2013 23:00 CEST
Località
Teatro Antigone via Amerigo Vespucci , 42 Roma 00153
Politica di rimborso
Descrizione
Teatro Antigone il 7 - 8 - 9 giugno ore 21,00
Uaar (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti )
Tempesta Editore
Associazione Per Eluana
FITeL (Federazione Italiana Tempo Libero)
UIL di Roma e Lazio
CIGL Nazionale - Nuovi diritti
OSPITI
RAFFAELE CARCANO (Segretario UAAR)
TEATRO ANTIGONE
via Amerigo Vespucci ,42 , Roma
FOTO DI SCENA


RIDUZIONI
Fino a 28 anni e oltre i 65 e studenti fino a 25 anni.
Per poter usufruire delle riduzioni previste è obbligatorio presentare un
documento che attesti la validità della riduzione del
biglietto.
I titolari dovranno sempre accompagnare il biglietto ridotto con il documento
che attesta la validità della riduzione.
CONDIZIONI GENERALI
Il biglietto è valido esclusivamente per la data e lo spettacolo indicati. Il
biglietto non usufruito non sarà rimborsato né potrà essere accettato per altre
rappresentazioni. Non sono consentite rinunce o spostamenti. Eventuali
spostamenti dovranno essere autorizzati dalla Direzione e saranno soggetti alle
disponibilità del teatro. Gli spettatori sono vivamente pregati di essere
puntuali, si ricorda al gentile pubblico che il divieto di fumare è esteso a
tutte le aree del nostro Teatro. Si ricorda che i rumori come i segnali
acustici di orologi digitali, cercapersone o telefoni cellulari, possono essere
causa di distrazione per gli attori ed arrecare notevole disturbo agli altri
spettatori. Si ricorda che è vietato effettuare fotografie, registrazioni audio
e video, se non preventivamente autorizzate dalla Direzione del Teatro in
accordo con gli artisti. La Vostra immagine potrebbe essere incidentalmente
ripresa durante lo spettacolo e riutilizzata per eventi live o future
trasmissioni dello spettacolo stesso.
Tag
Info sull'organizzatore
Associazione Culturale immaginARTE
Il percorso dell’Associazione Culturale immaginARTE, la cui sede è nella città di Palermo, è nato in parallelo con le esperienze artistiche e dunque di vita di chi l’ha fondata: ossia dell’attrice/regista Stefania Mulè, la cui esigenza primaria era quella di trovare input per una continua crescita. Percorso avviato, dunque, secondo esigenze prettamente artistiche ed approdato poi alla scoperta di nuove esigenze, specie in seguito alla realizzazione di alcuni spettacoli come "Ali nere nel jazz" o “Sogni Andalusi”, che le hanno permesso di comprendere come, attraverso il vettore artistico, si possono affrontare tematiche sui diritti civili tentando di parlare, non solo a chi vive specifiche problematiche, ma a tutti ed inviare un messaggio di partecipazione per combattere l’ignoranza ed i limiti che ancora, ed in modo sempre più predominante, dominano la nostra società. Provare a parlare, dunque e forse maggiormente, a coloro che sono distanti dalle problematiche e a sensibilizzarli.
Così è nato un piccolo team di persone che ha sposato immaginARTE: un'associazione culturale che affronta tematiche civili ospitando importanti nomi per il loro impegno nel sociale. Autori dei libri proposti tramite la formula reading o veri e propri spettacoli teatrali, curati e interpretati dall'attrice e presidente dell’Associazione Stefania Mulè, permettendo di scrutare e "vivere" le emozioni delle storie trattate, al fine di arrivare in modo immediato al cuore delle persone usando l'arte come vettore per un confronto tra il pubblico e gli ospiti.
Oggi l’Associazione Culturale immaginARTE ha un’ambizione: divenire una "casa" disposta ad aprire le porte a tutti, ad accogliere chiunque. “Tutti eguali davanti alla "casa", senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.
L’A.C. immaginARTE mira all’ARTE in tutte le sue forme. L’unico linguaggio, come la storia ci insegna, capace di arrivare a chiunque. Convinzione rafforzata dopo preziose esperienze come l'iniziativa contro l'omofobia che ha goduto, tra gli altri, di ospiti umanamente preziosi come Don Franco Barbero e Pasquale Quaranta.
In definitiva questo è il grande Sogno/Missione di immaginARTE:
Il tentativo di sensibilizzare, divulgare, informare dei fatti nudi e crudi, privi di qualsiasi strumentalizzazione, la ricerca di una vera condivisione possibile solo attraverso il linguaggio artistico ed apolitico ed il dialogo aperto tra gli ospiti di volta in volta presenti e la gente, come forte segnale di unione.
Del resto l’ARTE è di tutti: poveri, ricchi, operai, professionisti, belli, brutti, cattivi, buoni...proprio di tutti! e come disse Eduardo De Filippo : "...Quando il sipario si apre sul primo atto d'una mia commedia, ogni spettatore deve potervi trovare una cosa che gli interessa. E alla fine, mentre li ringrazio degli applausi, la mia gioia è sapere che uscendo dalla platea ognuno si porterà via con sé qualche cosa che gli sarà utile nella vita di ogni giorno"....Dunque immaginARTE, con umiltà, ma anche con determinazione, desidera tentare di raggiungere, anche in minima parte, questo risultato.
I NOSTRI SPETTACOLI TEATRALI :
- ALI NERE NEL JAZZ
- C'ERA UNA VOLTA... LA QUESTIONE MORALE
- SOSPESI TRA TERRA E CIELO
PRESIDENTE
STEFANIA MULE'
PUBLIC RELATION
IVA BOLDRINI
EMAIL ASSOCIAZIONE:
immagin.arte@libero.it