Presentazione online "Lo schiaffo di don Milani"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Cosa è accaduto dopo Barbiana? È tutto finito con la chiusura, poco dopo la morte del Priore, della scuola?
A questa domanda – che può sembrare per certi versi cinica – Piergiorgio Reggio tenta di rispondere con "Lo schiaffo di don Milani. Il mito educativo di Barbiana". Non una biografia del sacerdote e dell’educatore ma una rilettura della sua eredità, avendo in mente educatori ed educatrici, operatori sociali, insegnanti ma anche genitori e giovani incontrati in decenni di attività sociale, educativa e formativa.
-----
Mercoledì 17 febbraio 2021 dalle 17:30 alle 19:00
Presentazione online del libro "Lo schiaffo di don Milani"
Intervengono:
Eraldo Affinati, scrittore e docente
Milena Santerini, docente di Pedagogia Generale e Sociale presso l'Università Cattolica di Milano
Piergiorgio Reggio, autore del libro
Coordina Elvira Zaccagnino, direttrice edizioni la meridiana.
-----
La partecipazione alla presentazione online è gratuita e aperta a tutti. Si terrà sulla piattaforma Zoom, il giorno e all'ora indicati. Al termine della procedura di iscrizione, i partecipanti riceveranno tramite email il link per seguire l'evento. Sarà possibile iscriversi fino alle 12:00 del 17/02/2021, salvo termine dei posti disponibili.
-----
A partire da questa presentazione online, seguirà un ciclo di incontri formativi tra esperienze che, in tutta Italia, fanno educazione tenendo aperte le domande che l’esperienza di don Milani ha posto a chiunque educa. 3 incontri online previsti per il 3, il 17 e il 30 marzo per affrontare un tema educativo specifico, attraverso l'esperienza di realtà educative concrete.
Tutte le informazioni sul calendario degli incontri e su come iscriversi sono a questo link.