Presentazione libro: LEONARDO NEL DUCATO DI MILANO. Luoghi, opere, fortuna
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il libro Leonardo da Vinci nel Ducato di Milano. Luoghi, opere, fortuna di Luca Tomìo con prefazione di Antonella Ranaldi è il frutto della collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano ed il Servizio Turismo della Direzione d’Area Sviluppo economico della Città metropolitana di Milano che, in continuità con il lavoro già avviato in occasione delle celebrazioni del 2019 per i 500 anni dalla morte di Leonardo, nel 2020 hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con la finalità di favorire l’attrattività culturale e turistica del territorio metropolitano, attraverso la conoscenza dei luoghi frequentati da Leonardo nel suo periodo di permanenza nel Ducato di Milano.
Programma
| 17:15 registrazione
| 17:30 Saluti istituzionali:
Padre Antonio VISENTIN, Priore della Basilica Convento di Santa Maria delle Grazie
Michela PALESTRA, Sindaco di Arese e Vice-Sindaca della Città metropolitana di Milano
Francesco VASSALLO, Sindaco di Bollate e Consigliere delegato della Città metropolitana di Milano
Dario PARRAVICINI, Direttore Area Sviluppo economico della Città metropolitana di Milano
| 18:00 Interventi:
Antonella RANALDI, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano
Claudio SALSI, Soprintendente Area Castello Sforzesco di Milano
Andrea SPIRITI, Professore Ordinario di Storia dell’Arte Moderna, Università degli Studi dell’Insubria
Luca TOMIO, Storico dell’Arte
Cosimo Damiano MELELEO, Responsabile Servizio Sistema turistico della Città metropolitana di Milano
| 20:00 conclusioni
Copia del libro in distribuzione gratuita
Super Green pass obbligatorio