Pannello azioni
Presentazione libro | Che cos’è il restorative design - Pazzaglia e Tizi
Presentazione libro | Che cos'è il restorative design
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
I luoghi della nostra quotidianità hanno un effetto su stati d’animo, pensieri e comportamenti. È importante quindi individuare modalità progettuali, dal singolo edificio alla pianificazione urbana, che possano migliorare la qualità di vita delle persone. Di questo si occupa il restorative design. Gli autori, nella cornice della psicologia ambientale, presentano i principi teorici e applicativi della biofilia e della rigeneratività ambientale, per creare spazi in grado di ridurre i livelli di stress, ripristinare le risorse cognitive e promuovere una sensazione generale di comfort. Il volume costituisce uno strumento prezioso per psicologi ambientali, urbanisti, architetti, ingegneri e designer.
Francesca Pazzaglia è professoressa ordinaria di Psicologia generale all’Università degli Studi di Padova, dove insegna Psicologia ambientale e dirige il master in Psicologia architettonica e del paesaggio.
Leonardi Tizi è architetto, psicologo ambientale e psicoterapeuta. Insegna Interior design nel master in Psicologia architettonica e del paesaggio all’Università degli Studi di Padova.