Presentazione della pubblicazione "Where Learning Happens"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Fare la città sostenendo le capacità delle persone.
Il New European Bauhaus ci invita a riconoscere che la transizione verde richiede attenzione agli spazi e alle persone. La pubblicazione “Where Learning Happens. L’educazione come politica urbana” risponde a questa sfida. Lo fa con una serie di contributi e riflessioni nati nel contesto delle Local Conversation “Costruire comunità di apprendimento. Dialoghi su educazione e città” curati da Avanzi la scorsa primavera con il patrocinio di Comune di Milano e Eurocities
Si tratta di una lettura di quello che il New European Bauhaus può e dovrebbe secondo noi rappresentare: il riconoscimento della città come “soggetto educante”, che coltiva la capacità di aspirare delle persone.
Durante l’incontro metteremo a fuoco questi aspetti insieme ai nostri ospiti, confrontandoci su come una scuola che si apre alla città può utilizzare gli spazi urbani come “corpo insegnante” e attraverso quali strumenti si possono sostenere i protagonisti dell’innovazione sociale, attori-chiave di nuove comunità educanti.
Parleremo di in che modo gli spazi di progettualità sociale possono sostenere il disegno e l’attuazione di una strategia per i quartieri della città, coniugando education e advocacy, costruzione di competenze e azione pubblica.
Ne discuteremo con
Sandro Balducci, Politecnico di Milano
Annibale D’Elia, Comune di Milano
Giulia Tosoni, Comune di Milano
Ingresso con green pass e previa iscrizione su Eventbrite.
Saranno disponibili copie della pubblicazione per i partecipanti all’incontro.