Presentazione del libro "Paesaggi interculturali nella terra di mezzo"

Pannello azioni

Presentazione del libro "Paesaggi interculturali nella terra di mezzo"

in compagnia di ADEL JABBAR e ANNALISA FRISINA

Di La forma del libro

Quando e dove

Data e ora

Inizia: mar 20 giu 2023 18:00 CEST

Località

Libreria La forma del libro Via del Carmine, 6 35137 Padova Italy

Informazioni sull'evento

  • 1 ora
  • eTicket mobile

Nuovo appuntamento del martedì per la rassegna "Dialoghi interculturali"!

Presentazione del libro "Paesaggi interculturali nella terra di mezzo", Kanaga Edizioni.

L’immigrazione ha innescato uno sfaccettato dibattito sulla portata delle trasformazioni sociali e delle loro conseguenze sugli assetti del territorio. Ciò ha reso necessaria una riflessione più attenta rispetto ad alcuni termini che spesso ricorrono nel dibattito pubblico sulla presenza degli immigrati. Un dibattito che vede un ampio utilizzo di concetti come identità, cultura, intercultura, pluralismo culturale. In questo quadro il termine intercultura ha acquisito un peso rilevante anche se a dire il vero a tutt'oggi rimangono poco chiari gli elementi fondanti di questa accezione e le sue implicazioni pratiche. È dunque opportuno porre delle domande su questo vocabolo. Che cosa è dunque l'intercultura? Su che cosa si fonda e che cosa si intende? Un percorso di esplorazione, di conoscenza tra diversità? Una relazione tra soggetti differenti, consapevoli di questa differenza e di uno scambio possibile? L'intercultura è semplicemente delegata all'incontro che si presume sia interculturale per il semplice fatto che la relazione viene instaurata tra persone provenienti da contesti geografico-statuali diversi? Su questo termine abbiamo bisogno di porre diversi interrogativi, e soprattutto di sviscerarne le implicazioni concrete: in quale contesto ha luogo? Chi è più deputato a fare intercultura? Quali sono le modalità? Qual è la prospettiva di una pratica interculturale? Spesso si parla di “cambiamento”: ma chi cambia cosa? Quali sono i contenuti del cambiamento? Qual è la misura del cambiamento? Dunque: l'intercultura è un traguardo? È un principio? È una questione etica? Una teoria che dovrebbe produrre nuovi percorsi di conoscenza?

Ne parlano Adel Jabbar, autore e sociologo dei processi migratori, Annalisa Frisina e la scrittrice Tamara Taher.

Evento realizzato in collaborazione con il CIRSIM, Centro Interdipartimentale di Ricerca per gli Studi Interculturali e sulle Migrazioni.

Ingresso libero, gradita la prenotazione e una consumazione.

Per info e prenotazioni:

info@laformadelibro.it

0499817459

Info sull'organizzatore