Pannello azioni
Presentazione del libro "Le tre funicolari di Genova" di Marco Marchisio
Presentazione del libro di Marco Marchisio "le tre funicolari di Genova" (Serel | Stefano Termanini Editore)
Quando e dove
Data e ora
Località
Museo di Palazzo Reale 10 Via Balbi 16126 Genova Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
VI ASPETTIAMO! - "Genova verticale, / vertigine, aria, scale": Giorgio Caproni usava queste immagini, tra le molte, per descrivere Genova ("Litania"). A Genova si va su, verso le montagne, si ammira il mare, si scende poi fin quasi a lambirlo. Lo si fa in molti modi, ma con funicolari e ascensori il modo è speciale. Si sale veloci, un poco si sperimenta (citando un altro Poeta) la speranza dell'altezza. Pare, andando, di essere diventati leggeri, sottratti alla propria naturale pesantezza. Con l'ascensore di Castelletto, non a caso, Caproni immaginava di poter salire fino in paradiso ("L'ascensore").
A LE TRE FUNICOLARI DI GENOVA Marco Marchisio, "medico per professione e ferroviere per passione" (come ama definirsi), ha dedicato il suo libro (Serel | Stefano Termanini Editore). Lo trovi qui: https://lnkd.in/dVqr8aHx
Lo presenteremo giovedì 1° dicembre 2022, alle ore 17, presso Palazzo Reale (Genova). Interverranno, con l'autore: Marco Beltrami, presidente AMT; Angelo Germano, prefatore del libro; Stefano Termanini, editore.
Si parlerà di "Genova verticale" e di quei tre mezzi (puliti, sostenibili, "ecologisti"!) che, facendoci accedere talvolta a scampoli di città da riscoprire, da molti e molti anni portano le persone su e giù: la funicolare di Sant'Anna, un tempo ad acqua; la funicolare del Righi, da cui ci si affaccia sul più straordinario belvedere della città; la cremagliera di Granarolo, frazione dal tempo sospeso.
Vi aspettiamo! Saremo lieti di avervi con noi