Presentazione del libro "La Furia degli Uomini" di Ezio Gavazzeni
Informazioni sull'evento
Descrizione evento
Un romanzo avvincente in cui le stragi del di mafia del 1992 sono rivisitate in tutta la loro genesi.
Informazioni sull'evento
Ne "La furia degli uomini" la strage è rivisitata in tutta la sua genesi, con riferimenti alle vicende e ai personaggi di quel periodo, compresa la produzione, da parte di Totò Riina, del cosiddetto “Papello”. Un elenco di richieste da parte di Cosa Nostra la cui accettazione da parte del Governo avrebbe posto fine al periodo delle stragi e dato vita a quella che verrà chiamata da più parti “la trattativa Stato – Mafia”.
Il romanzo si conclude nel momento della sparizione dell’agenda rossa dalla borsa del giudice Paolo Borsellino pochi minuti dopo l’attentato.