Pannello azioni
Presentazione del Catalogo Hagoromo
I curatori presentano la monografia in conversazione con la critica e storica dell’arte Angela Vettese. Sarà presente l’artista.
Quando e dove
Data e ora
Inizia: gio 24 nov 2022 18:00 CET
Località
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci 277 Viale della Repubblica 59100 Prato Italy
Informazioni sull'evento
Il libro, a cura di Luca Cerizza e Cristiana Perrella, accompagna la mostra Massimo Bartolini: Hagoromo, in corso al Centro Pecci fino all'8 gennaio 2023.
Hagoromo ripercorre la vita artistica di Massimo Bartolini dal 1989 al 2022, diventando la più ampia pubblicazione mai dedicata all'artista toscano. A cura di Luca Cerizza e Cristiana Perrella, e pubblicato da NERO, il volume è un progetto realizzato grazie al sostegno dell'Italian Council (X edizione 2021), programma di promozione internazionale dell'arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Con più di 400 pagine, il volume presenta un ricco apparato iconografico che segue in ordine cronologico tutto il percorso dell’artista accompagnato da dettagliati apparati bio-bibliografici; la pubblicazione comprende testi di: Fiona Bradley, Luca Cerizza, Laura Cherubini, Carlo Falciani, Chus Martínez, Jeremy Millar, Cristiana Perrella, Rita Selvaggio, Marco Scotini, David Toop, Andrea Viliani.
In copertina: statuina del pescatore Hakuryo che trova il mitico Hagoromo, avorio, periodo Meiji (1868-1912) met.-periodo Taisho (1912-1926), collezione Mudec - Museo delle Culture di Milano. Foto: Agostino Osio.
Tag
Info sull'organizzatore
Il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci è la prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare, collezionare, documentare e promuovere le ricerche artistiche più avanzate. Dalla sua apertura nel 1988 ha prodotto una vasta attività espositiva e di documentazione sull’arte contemporanea, numerosi programmi didattici, spettacoli ed eventi multimediali. Ha raccolto in collezione oltre mille opere che mappano le tendenze artistiche dagli anni Sessanta ad oggi: pittura, scultura, cinema e video, installazioni, opere su carta, libri d'artista, fotografie, grafica, e progetti commissionati.