Pannello azioni
Presentazione Call Europee: EJP Rare Diseases e EraPerMed 2020
Quando e dove
Data e ora
gio 19 dic 2019 10:00 - 12:00 CET
Località
Sala Convegni Palazzo Sistema Via Taramelli 26 20124 Milano Italy
Descrizione
La Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) ospita un evento aperto a IRCCS, ASST, Università, Enti di Ricerca per la presentazione di due Call Europee:
- European Joint Programme on Rare Diseases, Joint Transitional Call (EJP RD - JTC 2020), dedicata ai progetti di ricerca transnazionali finalizzati allo studio delle malattie rare, con un focus sulla ricerca pre-clinica volta a sviluppare terapie efficaci per le malattie rare.
Preannuncio della Call: EJP RD Preannouncement
- ERAPerMed, Joint Transitional Call 2020 (EraPerMed - JTC 2020) , rivolta ai consorzi internazionali che svolgano attività di ricerca e innovazione, creando sinergie tra la ricerca biomedica di base, la ricerca clinica, la bioinformatica, l'epidemiologia, la ricerca socioeconomica, nonché la ricerca sugli impatti della medicina personalizzata nella pratica clinica e nella società.
Preannuncio della Call: EraPerMed Preannouncement
Durante l'incontro verranno presentati gli obiettivi delle Call e ne saranno approfonditi gli aspetti scientifici e amministrativi.
Al termine dell'incontro ci sarà spazio per le domande dei partecipanti.
Tag
Info sull'organizzatore
La Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) è un’istituzione di diritto privato costituita da Regione Lombardia nell’ottobre 2011 allo scopo di promuovere e valorizzare la ricerca scientifica nel settore delle Scienze della Vita, in particolare in ambito biomedico, in Lombardia. Di spiccata impronta interdisciplinare, quello biomedico è un ambito per il quale le prospettive di sviluppo sono in continua crescita, dalle considerevoli implicazioni sociali ed economiche e che richiede pertanto un approccio sempre più strategico oltre a notevoli investimenti. La Fondazione, fondamentale piattaforma di input al progresso, ricerca e innovazione in ambito salute, è posta in essere come elemento di supporto e implementazione della politica sanitaria regionale, nell’ottica di collocare il sistema regionale lombardo in una posizione preminente all'interno di questo settore.