Presentazione Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2016
Informazioni sull'evento
Descrizione
A sei anni dalle Primavere Arabe, che hanno travolto con diversi effetti e declinazioni gli Stati della sponda sud del Mediterraneo, le vicende dei Paesi coinvolti continuano a rappresentare una delle principali sfide per la Comunità Internazionale e, in particolar modo, per l’Europa. L’instabilità politica ed economica ancora perdurante, il problema dei sempre più consistenti flussi migratori e la crescente destabilizzazione di tutta l'area rendono il bacino del Mediterraneo uno dei teatri più caldi dello scenario internazionale per i prossimi anni.
Sviluppato in collaborazione tra il Ce.S.I. con l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, l’Atlante Geopolitico vuole essere un momento di riflessione sugli avvenimenti che animano l’area mediterranea. La pubblicazione, che ha una cadenza annuale, parte da una prospettiva storica che si sviluppa nell’analisi dei fenomeni politici dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum.
I volumi si compongono di alcuni saggi iniziali su argomenti di approfondimento ogni anno diversi e di una serie di schede su tutti i Paesi della sponda sud del Mediterraneo.
Queste schede Paese sono composte da una prima parte introduttiva di taglio storico e da una seconda parte analitica nella quale si affrontano i temi di attualità che hanno segnato l’ultimo anno in ciascuno dei Paesi trattati.
L'evento si svolgerà presso la Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", Sala degli Atti Parlamentari.
Il programma:
Introduzione
Prof. Andrea Margelletti
Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali
Prof. Antonio Iodice
Presidente Istituto di Studi Politici “S. Pio V”
Modera
Dott. Stefano Polli
Vicedirettore ANSA
Intervengono
Sen. Nicola Latorre
Presidente Commissione Difesa del Senato
Sen. Pier Ferdinando Casini
Presidente Commissione Esteri del Senato
On. Andrea Manciulli
Presidente della Delegazione Italiana presso l'assemblea permanente della NATO
Cons. Pasquale Salzano
Direttore Affari Istituzionali Eni, Executive Vice President