Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Nel suo ultimo volume Andrea Sangiovanni ricostruisce lo sviluppo del sistema dei media all’indomani della seconda guerra mondiale,analizzando l’evoluzione dei singoli media e la loro interazione con lo sviluppo sociale, economico epolitico del paese, oltre che il modo in cui questi due processi hanno contribuito a formare il suo immaginario.
Dai rotocalchi ai fumetti, dai giornali ai libri, dalla radio alla televisione, dal cinema all’industria musicale, dai computer alle reti digitali, si ripercorre la rinascita del paese dopo il trauma della guerra, con un sistema mediale raddoppiato,analizzando come le «rivoluzioni» del neorealismo e della televisione convivono con alcuni elementi dicontinuità degli anni del fascismo.
Con Andrea Sangiovanni, Università di Teramo
Dialogano con l'autore Maurizio Cau (FBK-ISIG) e Sara Zanatta (FMST)
Il pubblico potrà intervenire via chat nella discussione
***
L'incontro si svolgerà sulla piattaforma Google Meet
Registrazione entro giovedì 8 aprile alle ore 12.00
I partecipanti riceveranno il link per l'accesso al Webinar l'8 aprile
***
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento verrà registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere registrati o ripresi, si potrà disattivare la webcam e/o silenziare il microfono.