Prenotazione sala studio Archivio di Stato di Firenze
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
In ottemperanza alle norme sul distanziamento sociale, la sala di studio ospiterà un numero massimo di 14 studiosi. Per applicare un principio di rotazione, si invitano gli utenti a prenotarsi per non più di una volta a settimana: le prenotazioni successive alla prima saranno eliminate d'ufficio.
Una volta effettuata la prenotazione, sarà possibile richiedere i documenti tramite il servizio di Richieste on line presente sul sito web dell'Archivio. Per chi non avesse le credenziali o avesse bisogno di assistenza è possibile scrivere all'indirizzo as-fi.salastudio@beniculturali.it.
Non sarà consentito l’accesso agli utenti che arrivino in Istituto senza indossare propri dispositivi di protezione (mascherine) e in caso di temperatura corporea superiore a 37,5°.
NOVITÀ - PROLUNGAMENTO DELL'ORARIO DELLA SALA STUDIO
Nell'ambito dei Progetti di produttività e miglioramento dei servizi resi all'utenza, l'Archivio di Stato di Firenze nel periodo dal 20 agosto al 19 novembre 2020, nei giorni di lunedì, martedì, giovedì, venerdì garantirà un secondo turno di accesso alla Sala studio, dalle 13:30 alle 15:30, per 14 studiosi.
Coloro che si prenotano per il solo pomeriggio senza avere alcuna unità archivistica già in carico (prenotazione e/o deposito da settimane precedenti) potranno richiedere, sempre con almeno due giorni di anticipo, una unità archivistica.
Come per la sessione mattutina, vale il limite di una prenotazione a settimana per ciascun utente.