Premiazione START CUP Piemonte Valle d'Aosta 2019
Informazioni sull'evento
Descrizione
Alessandria, 29 Ottobre 2019
Università degli Studi del Piemonte Orientale
Aula Magna DiSIT - Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica
via Teresa Michel 11 - Alessandria
I 10 progetti finalisti selezionati tra oltre 130 partecipanti si contendono il montepremi della prestigiosa competizione sostenuta da Partner e Promotori locali. In palio oltre 60.000 Euro con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione e sostenere la nascita di startup innovative e ad alto contenuto di conoscenza per promuovere lo sviluppo economico del territorio piemontese e valdostano.
PROGRAMMA
Modera: Lorenzo Lener, Direttore Enne3
10.00 Registrazioni
10.30 Saluti di apertura
Gian Carlo Avanzi, Rettore Università degli Studi del Piemonte Orientale
Luciano Mariano, Presidente Fondazione cassa di Risparmio di Alessandria
Cesare Emanuel, Presidente Enne3, Incubatore di Novara
Silvio Aime, Presidente 2i3T, Incubatore di Imprese dell'Università degli Studi di Torino
Giuseppe Scellato, Presidente I3P, Incubatore del Politecnico di Torino
Renzo Testolin, Assessore alle Finanze, Attività produttive e Artigianato, Regione Autonoma Valle d'Aosta
11.00 Elevator Pitch dei progetti finalisti
(Ordine alfabetico)
Aquaseek, Cleantech & energy
ARGO, Industrial
BioMole, Life Sciences
ClearBox AI, ICT
Enermove, Industrial
EvioBiotech, Life Sciences
PROVITE, Life Sciences
ReVideo, Life Sciences
Usophy, ICT
Wirail, ICT
Coffee break
12.30 “La Fabbrica Sostenibile: innovazione, responsabilità sociale e ambientale, competitività industriale”
Simone Rossi, Direttore di stabilimento, Michelin di Spinetta Marengo (AL)
12.45 Premiazione
Consegna degli attestati di vincita da parte dei Sostenitori e Partner della Competizione
13.15 Saluti finali
Registrazioni entro il 28 ottobre
Segreteria organizzativa Start Cup
Tel: 011 090 5127 Mail: info@startcup-piemonte-vda.it
Scarica il programma della Premiazione qui.
Organizzata nell’ambito del PNI - Premio Nazionale per l’Innovazione promosso da PNICube, la Business Plan Competition è promossa dagli Atenei del territorio e gestita dai relativi incubatori di impresa - I3P, 2i3T ed Enne3 per sostenere la nascita di startup innovative e ad alto contenuto di conoscenza, diffondere la cultura dell’innovazione e promuovere lo sviluppo economico del territorio piemontese e valdostano.
La competizione è realizzata con la partecipazione della Regione Piemonte, la Regione Autonoma Valle d’Aosta, il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Torino, l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, la Camera di commercio di Torino, il Comune di Torino, la Città Metropolitana di Torino, l’Università della Valle d’Aosta e gli sponsor privati Jacobacci & Partners, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Contamination Lab Torino, LINKS Foundation, Fondazione Michelin e UniCredit S.p.A.