PREMIAZIONE 2^ edizione Business Meets Art Awards
Informazioni sull'evento
Descrizione
Business Meets Art (BMA) è un progetto di ricerca nato nel 2011, promosso dall'associazione culturale ETRARTE, curato da Federica Manaigo ed Elena Tammaro. L'appuntamento annuale con il festival del matching tra arte e impresa offre agli operatori del terzo settore ed agli imprenditori una serie di strumenti per creare sinergie innovative. L'edizione 2015 di Business Meets Art si configura anche come un momento importante del percorso Young People Business, progetto di formazione coordinato dall’associazione culturale MODO, realizzato in convenzione con l'Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Premiazione della Seconda edizione del Business Meets Art Awards
Dalla teoria alla pratica. Premio Matching e Premio CREAA.
BMA Awards lavora per costruire una mappatura territoriale delle possibili interazioni fra impresa ed eccellenza culturale, nell’intenzione dichiarata di veicolare sul territorio modelli ripetibili e vincenti, al fine di promuovere la creatività come facilitatore di innovazione.
Premio CREAA
Il premio “CREAA” è dedicato alle imprese che hanno realizzato progetti in partnership con enti culturali di particolare rilievo. CREAA s.n.c., partner del premio, dona alla migliore esperienza di collaborazione fra arte e impresa, l’opera di una giovane artista. Nika Furlani, fotografa triestina, è l'autrice dell'opera d'arte dell'edizione 2015.
Pecha Kucha Night: presentazione dei progetti selezionati per il MATCHING
MATCHING è il premio dedicato alla creazione di occasioni di networking fra imprese e progetti culturali. Le migliori proposte, selezionate dal Comitato Scientifico del Premio, partecipano all’evento di pitching secondo il format “Pecha Kucha Night”.
Pecha Kucha Night è un format che promuove lavori provenienti da diversi campi della creatività. L'idea che caratterizza questa formula di presentazione dei progetti ruota attorno al mantra 20x20. Ogni speaker ha a disposizione 20 diapositive di 20 secondi ciascuna per mostrare il proprio lavoro in 6'40''.
Progetti culturali per MATCHING
YARC - Yvonne Arte Contemporanea (Vicenza) www.mariayvonnepugliese.it
ANTHROPOI XXI (Udine) www.anthropoi21.it
CIPART (Udine)
Imprese per MATCHING
Fondazione EMG dot ART (Venezia) www.emgdotart.net
KHORAKHANè (Padova) www.khorakhanet.it
EYE-TECH S.R.L. (Pordenone) www.eye-tech.it con ETEC MINDS (Tavagnacco, UD) www.etecminds.com