Prato Manifattura 5G: le tecnologie abilitanti per il futuro del distretto
Informazioni sull'evento
Descrizione
Prato Manifattura 5G: le tecnologie abilitanti per il futuro del distretto
La Regione Toscana e il Comune di Prato sono lieti di invitarLa all’evento di lancio del progetto
Prato Manifattura 5G: le tecnologie abilitanti per il futuro del distretto
La tecnologia 5G sarà la base del nuovo distretto manifatturiero tessile digitale: Realtà Aumentata, Big Data, Internet of Things, Smart Products, Automazione e Intelligenza Artificiale saranno gli ingredienti fondamentali dell’industria 4.0.
Esperti nazionali e internazionali presenteranno la tecnologia 5G, le sue innumerevoli applicazioni e importanti esperienze di innovazione industriale.
La aspettiamo!
AGENDA
9.00 – 9.30 > REGISTRAZIONE
9.30 > SALUTI DI BENVENUTO
Matteo Biffoni, Sindaco di Prato
Stefano Ciuoffo, Assessore alle Attività Produttive Regione Toscana
Luca Giusti, Presidente Camera di Commercio di Prato
9.45 > COS’È IL 5G?
Alessio Beltrame, Direttore Organizzazione e Pianificazione Strategica Fondazione Ugo Bordoni
10.00 > IL 5G COME STRUMENTO COMPETITIVO PER IL DISTRETTO
Benedetta Squittieri, Assessore all’Innovazione Comune di Prato
10.10 > #ROADTO5G DI OPEN FIBER A PRATO
Domenico Angotti, Responsabile Ingegneria di Rete Open Fiber
10.20 > 5G INDUSTRIAL IOT EXCELERATOR: LA VISIONE DI WIND TRE PER L’INDUSTRIA DEL FUTURO
Domenico Spanò, Responsabile Innovation nell’ambito del B2B Marketing
10.30 > 5G E LA FABBRICA DEL FUTURO
Pietro Zordani, Technical Sales Manager di ZTE Italia
10.40 > IL KICK OFF #PRATO 5G PER LE PMI
Mauro Lombardi, Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa (DISEI) - UNIFI
Lorenzo Mucchi, Responsabile PIN per la sperimentazione 5G
10.50 > COFFEE BREAK
11.15 > APPLICAZIONI 5G PER IL DISTRETTO MANIFATTURIERO: QUALI SCENARI?
Paolo Vannuzzi, Noovle
Riccardo Bruschi, TT Tecnosistemi
Michelangelo Guarducci, Sirio Sistemi Elettronici
Franco Margiotta, Multidata
12.00 > IL 5G NELLA ‘FABBRICA DIGITALE’ 4.0: QUALI VANTAGGI PER LE AZIENDE TESSILI?
Francesco Marini, Marini Industrie
Filippo Picchi, Picchi SpA
Giovanni Gramigni, Lanificio Bisentino
12.30 > IL 5G COME DRIVER INNOVATIVO PER L’ARTIGIANATO DI QUALITA’
Moreno Vignolini, Ritorcitura Vignolini
Francesco Viti, Tris & Co.
Andrea Belli, G.T. 2000
13.00 > CONCLUSIONI
13.30 > LIGHT LUNCH