Pannello azioni
Poste Storie: La mostra sulla storia della comunicazione postale italiana
160 anni di storia, innovazione e valori di Poste Italiane e del nostro Paese illustrata attraverso descrizioni storiche, video e arte.
Quando e dove
Data e ora
Località
Poste Italiane 19 Piazza di S.Silvestro 00187 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Poste Italiane compie 160 anni di vita, trascorsi in costante sintonia con il Paese, contribuendo allo sviluppo socioeconomico e alla modernizzazione dell’Italia, dalla sua costituzione in Stato Unitario fino a oggi.
L’Ufficio Postale è infatti uno storico punto di incontro tra le persone, uno spazio di riferimento per le comunità e, spesso, espressione dell’ingegno, dell’arte e dell’architettura italiana.
Per questo la mostra “Poste Storie” racconta come è evoluto nel tempo il ruolo delle Poste nel nostro Paese attraverso uno spazio immersivo che intreccia fatti storici, elementi curiosi e sorprendenti e arte utilizzando differenti stili e diverse tecniche di comunicazione: scrittura, video, audio, proiezioni immersive, realtà aumentata, gioco, podcast.
I TEMI DELLA MOSTRA
Attraverso alcuni oggetti iconici della storia di Poste la mostra ripercorre l’innovazione del nostro Paese in termini di strumenti tecnologici, mezzi e modalità di comunicazione e anche relazioni tra le persone e le comunità.
Il percorso offre numerose opportunità per comprendere come le prime ingegnose soluzioni analogiche messe in atto da Poste Italiane per garantire alcuni dei servizi più importanti per i cittadini e il Paese siano a tutti gli effetti connesse con le tecnologie digitali che oggi caratterizzano la vita quotidiana.
Inoltre, avvalendosi di soluzioni innovative come la realtà aumentata e del contributo di giovani artisti emergenti, Poste sceglie di raccontare anche i valori dell'Azienda, tradotti in otto “pillar”, su cui si basa la propria strategia di sviluppo e il proprio impegno per un mondo più sostenibile e inclusivo.
La mostra, adatta a tutte le età, è visitabile gratuitamente presso l'Ufficio Postale di piazza San Silvestro 19 a Roma.
LA PRENOTAZIONE PER LE SCUOLE E' OBBLIGATORIA.
SCOPRI LE DATE E RISERVA IL TUO POSTO CON LA CLASSE!