/pos.tàc.cio/ #5 ADSTRATO
Data e ora
SpazioY presenta Adstrato, progetto di ME(A)LS - duo artistico composto da Elena Manfré e Lorenzo Sbroiavacca
Informazioni sull'evento
ME(A)LS
Adstrato
/pos•tàc•cio/
SpazioY
11.06.22-01.07.22
Opening 11.06.22
SpazioY presenta Adstrato, progetto di ME(A)LS - duo artistico composto da Elena Manfré e Lorenzo Sbroiavacca - in occasione del quinto appuntamento espositivo di /pos•tàc•cio/, format espositivo ideato in collaborazione con OFF1C1NA, studio condiviso e spazio di ricerca artistica nel quartiere Quadraro.
ME(A)LS
Astrato
Testo di Benedetta Monti
Avanzando nell’area esterna dello studio condiviso di OFF1C1NA, dove si svolge fisicamente il format di /pos•tàc•cio/, Adstrato prevede un iniziale rito di passaggio che precede il momento di consumazione dell’opera, sollecitando la consapevolezza attiva nel visitatore. Durante questo transito, il viandante che sceglie di proseguire lo farà indossando le stesse lenti in forma di protesi con le quali l’artista sembra osservare il reale.
Il workout dell’artista, di norma, consente di allenare il muscolo ottico tale tale da riuscire a percepire il visibile lì con estrema chiarezza lì con estrema alterazione, ed essere in grado di identificare anche ciò che nello spazio risulta - ai più - non centrale o appena accennato, evidenziandolo ed elevandolo agli altari dell’arte. In questa occasione sarà possibile fruire dello spazio filtrando e aumentando la realtà attraverso un nuovo allestimento dello spazio e dispositivi di natura digitale.
Adstrato indirettamente suggerisce una certa intuizione, quella di provare a cogliere ciò che non è immediatamente manifesto nello spazio quotidiano di attenzione e allenarsi a estrapolare da una certa immagine di realtà ciò che essa ha in serbo, sottolineando l’errore, il caso, il nascosto e il potenziale immaginifico sotteso in ogni luogo.
–
ME(A)LS
Adstrato
SpazioY
Via dei Juvenci 11, 00175 Roma
Opening 11 giugno 2022 ore 20.00
info@spazioy.com
ME(A)LS è un duo di artisti composto da Elena Manfré (Alcamo, 1997) e Lorenzo
Sbroiavacca (Trieste, 1989). Entrambi diplomati all’Accademia di Belle Arti di Urbino. Dal 2020 nasce ME(A)LS, progetto che unisce le loro soggettività distinte e peculiari, che indaga il rapporto tra Natura, Tecnologia e Relazione attraverso l’applicazione di nuove tecnologie ai campi dell’indagine antropologica e psicologica.
Benedetta Monti (Forlì, 1994), si diploma all’ Accademia di Belle Arti di Urbino e frequenta il Master Of Art alla Luiss Business School di Roma, attualmente è contributor per la rivista Segno. Embryo: Bea Bonafini, Spazio Y, Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, (2022); Ora et ozia, Vacunalia Festival, Vacone (2021); Michael Pitt Unplugged, Primo Piano, Rimini (2020).
Spazio Y è una realtà indipendente fondata nel 2014 con lo scopo di sviluppare mostre e ricerche in ambito contemporaneo, favorendo la sperimentazione e sostenendo lo scambio tra artisti, curatori e pubblico.