PMI Restart Academy 2021 GRATUITO
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
NESSUNA REGISTRAZIONE RICHIESTA. SEGUI GRATUITAMENTE UNA O PIU' GIORNATE CLICCANDO SUI SEGUENTI LINK:
22 FEBBRAIO | WELFARE AZIENDALE: https://zoom.us/j/98001330286
23 FEBBRAIO | DIGITAL: https://zoom.us/j/92015127765
24 FEBBRAIO | COST REDUCTION & EXPORT: https://zoom.us/j/94318469194
25 FEBBRAIO | GREEN & MOBILITY START-UP SESSION: https://zoom.us/j/91239765718
25 FEBBRAIO | START-UP SESSION: https://zoom.us/j/99126366171
Alimentare il processo di transizione verso un’economica digitale, agile e sostenibile. Partecipa online all'evento e apprendi nuove strategie, sviluppa competenze distintive, riqualificando le risorse e gli strumenti a disposizione. Entra a fare parte della rete e cogli nuove opportunità di business.
Welfare Aziendale, Digital, Cost Reduction e Green Mobility rappresentano le aree più importanti ed idonee a guidare l’indispensabile processo di evoluzione delle PMI, necessaria per ripartire in un contesto economico sempre più complesso a seguito anche degli effetti della pandemia.
Quattro giornate, che in modo pragmatico e verticale, affronteranno i trend, le soluzioni più innovative e le tecnologie abilitanti per ciascuna area d'innovazione.
22 FEBBRAIO - dalle ore 10.00 alle ore 17.00
La giornata di apertura di PMI Restart Academy sarà interamente dedicata al Welfare Aziendale, vero asset strategico per l’ottimizzazione dei processi aziendali ed il benessere del personale, con riflessi positivi sulla produttività.
Ogni azienda o impresa che si riconosce soggetto sociale cresce in maniera sostenibile, contribuendo al miglioramento delle comunità stessa.
Attraverso case studies dei principali player del settore verranno valutate nuove dinamiche, leggi, tecnologie emergenti e politiche che influenzeranno le imprese per la loro ripresa mettendo al centro il benessere del personale e della comunità.
23 FEBBRAIO - dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Durante la seconda giornata (23 Febbraio) di PMI Restart Academy verranno presentate soluzioni e strategie per la riconversione delle PMI e tutte le funzioni della catena del valore in ottica di Trasformazione Digitale, attraverso le testimonianze dirette di player di spicco come: Corrado Passera, attuale CEO & Founder Illimity Bank ed ex Ministro dello sviluppo economico e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che condividerà i nuovi paradigmi della banca digitale; e Riccardo Perrone, Founder di KIRWEB l'agenzia che ha reso celebre TAFFO Funeral grazie alla sua comunicazione unica.
L’obiettivo della giornata è quello di migliorare la capacità adattiva del PMI investendo in “tecnologie abilitanti”, definite dal Piano Industria 4.0, e diffondendo una cultura digitale che stimoli il confronto e che alimenti il processo di innovazione, essenziale per operare all'interno del mercato con un orizzonte a lungo termine.
24 FEBBRAIO - dalle ore 10.00 alle ore 17.00
La terza giornata (24 Febbraio) di PMI Restart Academy – in collaborazione con MSC - sarà interamente dedicata alla Cost Reduction e all’Internazionalizzazione in collaborazione con ADACI. Controllo dei costi, importanza della funzione acquisti, innovazione e tecnologie emergenti, TCO, sono solo alcuni dei temi che verranno toccati per aiutare le imprese ad innovare il proprio business e aumentare la propria competitività.
La partecipazione all'evento riconosce 3 Crediti formativi per il mantenimento dell’attestazione Q2P di ADACI: una attestazione di qualifica di competenza professionale esclusiva per il mondo degli acquisti e del supply management.
25 FEBBRAIO - dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Nella quarta giornata (25 Febbraio) di PMI Restart Academy verranno presentate le realtà più impattanti legate al mondo della sostenibilità, della Finanza sostenibile e della Smart Mobility, aprendo la giornata con l'intervento esclusivo di Fabrizio Quinti, Head of Marketing di Ford.
L’obiettivo della giornata è quello di favorire un vero cambio strutturale che integri nuovi modelli virtuosi e che raggiunga gli obiettivi dell’Agenda 2030, valutando nuove dinamiche, leggi, tecnologie emergenti e politiche che influenzeranno le imprese ad innovare il proprio business per mantenere integra la propria competitività.
25 FEBBRAIO - dalle ore 14.00 alle ore 17.00
STARTUP SESSION
Le start up innovative che operano nei settori dell'evento possono partecipare e presentare le proprie soluzioni all'interno dei convegni e tavoli di lavoro dedicati.