Platform Academy - Disegnare una piattaforma: dalla value proposition, all'...
Informazioni sull'evento
Descrizione
La Platform Academy è un percorso di 4 lezioni, frequentabili anche singolarmente, sul modello piattaforma (o marketplace), dedicato a chi ha idea di progettare una piattaforma o la sta lanciando, a chi ha bisogno di mettere un po' in ordine i pensieri, a chi vuole saperne di più e a chi non sa già di averla.
Ogni lezione prevede un momento frontale, una condivisione di case studies o esperienze, una parte laboratoriale personalizzata per ogni progetto o idea.
A cura di Collaboriamo e Sharewood per unire strategia, disegno e applicazione.
Cos’è
Platform Academy è il primo percorso pensato per supportare start up, professionisti, neo-imprenditori che vogliono lanciare un servizio a piattaforma o che desiderano accelerarlo e farlo crescere.
Il modello piattaforma, il 79% degli unicorni in tutto il mondo secondo il Global Ennterprise, è uno dei modelli organizzativi più interessanti frutto della trasformazione digitale.
Risponde perfettamente alle esigenze dei cittadini del nostro tempo di essere coinvolti direttamente nella co-progettazione e co-creazione dei servizi; gestisce e raccoglie la complessità di un tempo in cui l’innovazione non è più dentro alle aziende ma fuori, supera i confini fra profit e non profit, tra digitale e territoriale.
Semplice da comprendere ma non facile da implementare perché prevede un cambio prospettico da erogazione di un prodotto o servizio all’abilitazione di una comunità. Presenta quindi delle sfide che possono essere affrontate solo con consapevolezza.
L’Academy ha l’obiettivo di mettere a fattor comune le esperienze degli altri, di fornire strumenti per crescere e, attraverso i laboratori, di fornire una formazione personalizzata sul proprio progetto.
Disegnare una piattaforma: dalla value proposition, all'identificazione dei processi, fino all'usabilità
Obiettivo del corso è conoscere come si progetta una piattaforma, quali sono i processi principali, quali le regole di usabilità da rispettare, rispondendo alle seguenti domande:
-
Come la value proposition si traduce e prende forma in un servizio a piattaforma?
-
Come la value proposition influisce sui servizi e i contenuti di una piattaforma?
-
Quali sono i principali processi presenti su una piattaforma?
-
Come si costruisce la fiducia su una piattaforma (strumenti, contenuti)?
-
Quali sono le modalità per presentare domanda e offerta?
-
Come favorire il processo di scambio?
-
Come raccogliere i dati? E quali dati?
-
Come assistere la propria community?
-
Chi fa bene e chi fa male?
Il laboratorio ha l’obiettivo di fare pratica e aiutare i partecipanti a costruire un piccolo “prototipo” della home page, del primo e del secondo livello di navigazione della propria idea o servizio.
A chiudere link e riferimenti bibliografici.
Programma della giornata
9.00 - 9.20: Breakfast e presentazione
9.20 - 12.20: Disegnare una Piattaforma
12.20 - 13.00: La storia
13.00-14.00: Pranzo Libero
14.00 - 18.00: Laboratorio
Disegnare una piattaforma è il secondo modulo di un percorso di quattro moduli:
1) Anatomia di una piattaforma
27 Maggio 2019
A cura di collaboriamo
2) Disegnare una piattaforma: dalla value proposition, all'identificazione dei processi, fino all'usabilità
7 Giugno 2019
A cura di Collaboriamo
3) Costruire comunità: attivazione e coinvolgimento degli utenti in una piattaforma
28 giugno 2019
A cura di Collaboriamo
4) Come progettare una campagna di equity crowdfunding
19 luglio 2019
A cura di Sharewood