
Pixel-Picnic
Data e ora
Descrizione
Impossibile resistere alla tentazione del bis: Pixel-Picnic, il picnic lungo 1 chilometro, sta per tornare!
L’anno scorso eravamo in 4 mila attorno a una tovaglia lunga un chilometro in parco Sempione, belli come un primosale, colorati come rainbow maki!
È giunto l'atteso momento. I format televisivi culinari si sono moltiplicati, il vostro decoder digitale terreste scotta come una piastra di pietra lavica e la poltrona è ormai attrezzata con tasche sac-à-poche per guarnire in sincrono con il boss delle torte. Insomma, sappiamo che non state più nella pelle per la voglia di sfoggiare il vostro talento. E probabilmente, più che un picnic, sembrerà una sfilata di anatre laccate o una distesa di letti di tofu. Ma vogliamo correre il rischio.
Il punto è sempre quello: che siate amanti del cibo tradizionale (noia eh, ma vi assaggiamo volentieri) o del food-porn (parliamone), poco conta.
Avete tempo fino al 7 maggio per esercitarvi, poi vi aspetta una tovaglia di 1 km in Parco Sempione al Teatro Burri, dalle ore 12:00 per Pixel-Picnic.
Fra giochi, workshop, cibarie, performance, sport e sfide, la tavola si comporrà di forme e colori, Pixel dopo Pixel.
▒ COSA PORTARE
Leccornie senza limiti, cuscini e quanto vi occorra per sedervi e stare comodi, voi, gli altri e la voglia di condividere.
▒ COSA TROVERETE
Le solite attività-blitz-pazze-ma-come-vi-viene-in-mente per giocare a visitare il parco, altro cibo perché alla fine non si butta via niente, noi (la rete di Non Riservato è sempre più grande!) e tanto altro… eccovi un assaggio di che cosa ci sarà.
--> Continuate a seguirci, il programma è in aggiornamento! <--
▞ La diretta a cura Shareradio
La web radio più social di Milano trasmetterà in diretta da Pixel-Picnic, per tutti coloro che quel giorno sono al Parco e vogliono dar voce ai propri pensieri e per chiunque nel mondo abbia voglia di ascoltare.
▞ Il giardino magico urbano, a cura di Asterisma
Assieme all'illustratrice Serena Marangon, si terrà un laboratorio in cui si incontrano l'illustrazione, la natura e la scienza, pensato per un lavoro collaborativo di un bambino con un adulto. I partecipanti realizzeranno un piccolo libro con il disegno, il collage e timbri.
▞ #Mammachesorpresa, a cura di Onalim
Milano è la città italiana con più fuorisede. Sono tutti invitati a partecipare a un laboratorio per creare con le proprie mani un biglietto di auguri per la propria mamma. Questi verranno poi recapitati da Onalim durante il giorno della festa della mamma.
▞ Le mappe sentimentali, a cura di Onalim
Ai partecipanti al picnic verrà chiesto quali luoghi di Milano associano a quali sentimenti, in due modi:
. ponendo delle domande, come “dove vai quando ti senti romantico/malinconico/euforico/sfiduciato/ottimista?
. realizzando il gioco “6 cappelli per pensare Milano”: 6 cappelli di 6 colori diversi,a
cui corrispondono 6 sentimenti.
▞ I Ghostbusters del Sempione, a cura di Dramatrà - Città in Scena
“Forse vi chiederete perché vi ho convocati in questo picnic...” inizia così la “caccia al fantasma” all’interno del Parco. Ludovico il Moro in persona, stanco delle continue apparizioni nel SUO Castello, nel SUO Parco, chiede il vostro aiuto per scoprire e sconfiggere i suoi ectoplasmici nemici.
Un gioco urbano a squadre, alla scoperta del territorio attraverso una modalità ludica con finalità socio-culturali: a colpi di enigmi e prove da superare, si scopriranno leggende e storie dimenticate tra i sentieri del Sempione.
▞ Chesse...aldilà della cornice, a cura de le compagnie malviste
Performance itinerante con due grandi cornici, che immortaleranno suggestivi "quadri vivi" di una domenica di picnic al parco.
Performance itinerante con due grandi cornici, che immortaleranno suggestivi "quadri vivi" di una domenica di picnic al parco.
▞ Esercizi di meraviglia su due ruote, con Wonder Way
Una biciclettata di esplorazione tra parco Sempione e dintorni, dove ad essere protagonisti saranno gli sguardi e la mappatura emotiva di ogni partecipante.
Oltre a raccogliere storie e aneddoti, in alcune delle soste di potrà giocare con una serie di esercizi per risvegliare il senso di meraviglia.
▞ Promemoria Urbanblog, a cura di ArtCityLab
Un’installazione ideata dall’artista Sophie Usunier, andrà ad occupare uno spazio con tanti post-it dello stesso colore, che scandiscono la struttura dell’opera. Il post-it è il tipico foglietto su cui quotidianamente annotiamo ciò che dobbiamo ricordare, i pensieri, un messaggio per qualcuno. #UrbanBlog interroga quindi sulla memoria e sulle storie personali, umane, si può leggere o scrivere, il tutto andrà a comporre un “grande disegno”.
▞ Laboratorio di falegnameria per bambini, a cura di Gallab
Durante il laboratorio i bambini potranno costruire e sperimentare, interagendo in maniera creativa con il materiale-legno, per conoscerne caratteristiche e potenzialità. Come dei piccoli falegnami, useranno un'attrezzatura appositamente studiata per loro, stimolando capacità pratiche e costruttive. Dai 5 anni in su.
▞ Borderlight, a cura di Asterisma, Astronove, Ex-Voto:
Borderlight è un progetto pluriennale di NonRiservato di interventi luminosi che uniscono Arte e Light Design.
Durante Pixel-Picnic ci sarà un intervento luminoso con segnalazione e mappatura della città.
Borderlight illuminerà i luoghi di Milano indicati dalla cittadinanza.
SEGNALA il tuo luogo DA ILLUMINARE ✨
Clicca QUI --> https://it.surveymonkey.com/r/borderlight
▞ Slow Run, a cura di Onalim
Slow Run è una corsa benefica e goliardica sulla distanza di 5 metri, dove vince chi arriva ultimo.
Slow Run nasce in un giorno di bellissima noia in un bosco della Svezia, ma cresce con l’intento di sensibilizzare le persone ed aiutare gli “ultimi”. L’evento aderisce alla XI Giornata Mondiale della Lentezza http://www.vivereconlentezza.it/progetti/giornata-mondiale-della-lentezza
▞ Milano Senza Muri, a cura di Onalim
Il 20 maggio a Milano ci sarà la grande marcia popolare e festosa per l’accoglienza dei migranti.
Onalim vi dà 4 appuntamenti vicino alle porte di Milano, gli ingressi storici alla città. Le attraverseremo insieme, per dire che le porte di Milano sono aperte. L’appuntamento del 7 maggio è all’Arco della Pace alle ore 11.
▞ Palermo città aumentata, a cura di BEPART:
Anteprima della mostra interattiva “Palermo Città Aumentata”, dove sarà possibile interagire con le opere di Street Art di Palermo e esperire uno degli scenari possibili in cui si svilupperanno il rapporto tra persona e Smart City.
▞ Palermo città aumentata, a cura di BEPART:
Anteprima della mostra interattiva “Palermo Città Aumentata”, dove sarà possibile interagire con le opere di Street Art di Palermo e esperire uno degli scenari possibili in cui si svilupperanno il rapporto tra persona e Smart City.
▞ Bubble Football, a cura di Associazione Italiana Bubble Football
Una rivisitazione del tradizionale calcetto a 4. Solo un "piccolo" particolare: i giocatori si trovano all'interno di enormi e gommose bolle gonfiabili che inghiottono il giocatore stesso, lasciando libere solo le gambe.
▞ Lezioni di Muay Thai, a cura di ASD RING of LIFE
Una serie di stage gratuiti di Kickboxing e Muay Thai suddivisi per età e per livello di esperienza. "Ring of Life" è attiva nel contesto dello sport inclusivo dedicato a ragazzi e adulti dell'area milanese.
▞ Acrobalance, a cura di Quattrox4_Laboratorio di Circo
Saranno proposte 5 performance di Attrezzi Aerei e un laboratorio di Acrobalance per ragazzi e adulti. Quattrox4 è un'associazione nata per diffondere a Milano la pratica e la visione del circo contemporaneo, e promuovere il suo sviluppo in Italia, accessibile a tutti i livelli. Perché il circo contemporaneo è prima di tutto condivisione!
▞ Presidio di Medici in Famiglia
Nell’area sportiva di Pixel Picnic sarà presente per tutta la giornata un punto informativo sanitario, che fornirà gratuitamente screening diagnostici legati allo sport: antropometrico, cardiovascolare, di qualità della vita, oltre ad un percorso ludico-educativo per bambini (giochi cooperativi e collaborativi, giochi di conoscenza, giochi di fiducia, animazione attiva).
▞ Palco Burri music powered by Eurocrash
Il 7 maggio Eurocrash compie un anno, si festeggia a Pixel-Picnic sul palco del Teatro Burri con 12 ore di musica con 15 dj e 2 live show (al tramonto). Eurocrash emerge dal nulla, è una piattaforma di promozione e produzione artistica, un ponte energetico tra visioni creative. Nasce a Milano, si sviluppa in Europa, si basa sulla tua mente.
Il sogno di un’Europa unita e prospera si è polverizzato in un vuoto culturale; è un clima come questo che favorisce la nascita di una nuova scena musicale e vitale.
▞ Palco Burri music powered by Eurocrash
Il 7 maggio Eurocrash compie un anno, si festeggia a Pixel-Picnic sul palco del Teatro Burri con 12 ore di musica con 15 dj e 2 live show (al tramonto). Eurocrash emerge dal nulla, è una piattaforma di promozione e produzione artistica, un ponte energetico tra visioni creative. Nasce a Milano, si sviluppa in Europa, si basa sulla tua mente.
Il sogno di un’Europa unita e prospera si è polverizzato in un vuoto culturale; è un clima come questo che favorisce la nascita di una nuova scena musicale e vitale.
▞ FILOQ dj set
FILOQ, all’anagrafe Filippo Quaglia, è un dj/producer, esploratore sonoro e produttore discografico. La sua viaggia per il mondo sposando campioni acustici e sonorità sintetiche, prendendo il jazz e destrutturandolo, viaggiando attraverso la musica africana e latina e mettendo il tutto a sistema con beats sincopati, digitali e bassi profondi.
▒ Un progetto Non Riservato
all'interno di Milano Food City
sponsor tecnico Fior di Carta
partner Milano Food Week
media partner elita milano - enjoy living Italy
con il contributo di Fondazione Cariplo
partner istituzionale Comune di Milano
Dedichiamo l'evento alla memoria del Podista da Marte e NonRiservato Fabrizio Cosi.
Nota bene: la questura quell’altra sostiene nel 2016 fossimo in 8 mila.
---> FAQ <---
In quale punto del parco è Pixel-Picnic?
Tra il Teatro Burri e l'arco della Pace.
La prenotazione di tutti i partecipanti è obbligatoria?
No, ma è consigliata, così possiamo organizzare al meglio i lavori.
Ti ricordiamo che il Sempione è un parco pubblico, quindi accessibile a tutti nei suoi orari di apertura.
Cosa posso portare all'evento?
Cuscini, coperte e quant'altro ti serve per goderti un picnic: chitarra, carte, buon cibo etc..
I cani sono i benvenuti. Andranno tenuti al giunzaglio.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Scrivi a info@nonriservato.net
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Non è necessario.