Pit stop impresa 2016 - Per discutere e condividere esperienze
Informazioni sull'evento
Descrizione
Descrizione
Le aziende si trovano oggi a dover affrontare un numero crescente di sfide, sempre più complesse e diversificate. Poter fare tesoro dell’esperienza di chi ha già affrontato problematiche o situazioni simili è spesso un aiuto importante per affrontare le sfide con successo. Pit stop impresa si presenta come un momento di sosta che consente ai partecipanti di ragionare e condividere esperienze su temi di interesse e attualità, per poi ripartire con un pieno di nuove energie ed idee. È inoltre l’occasione per conoscere alcuni fra gli attori di riferimento nell’accompagnamento e nel sostegno all’imprenditorialità. In questa edizione saranno organizzati quattro tavoli per discutere i seguenti temi:
- Possibilità di collaborazione con università e centri di ricerca
- User experience: come regalare esperienze ai propri clienti
- Finanziamento: venture capital e business angels
- Reti d’impresa: collaborare e condividere risorse per aumentare la propria competitività
Ad ogni tavolo un moderatore introdurrà la tematica e favorirà lo scambio di esperienze tra i partecipanti. Prenderanno parte alla discussione anche aziende che hanno già affrontato i temi proposti e che condivideranno la loro esperienza diretta. Ogni partecipante potrà scegliere tre tavoli a cui prendere parte. Per ogni tavolo sono previsti 40 minuti di tempo, terminati i quali i partecipanti dovranno cambiare tavolo per affrontare una nuova tematica.
La partecipazione è gratuita, è però necessario confermare la propria presenza entro il 20 novembre compilando l’iscrizione online, i posti sono limitati.
Al termine dell’evento verrà offerto un aperitivo.
Nell’attesa di incontravi numerosi, vi porgiamo cordiali saluti.
Agenzia Regionale per lo Sviluppo del Luganese
Programma e tavoli tematici
Mercoledì 30 novembre Sala Clay Regazzoni, Porza 16:45 Accoglienza partecipanti 17:00-17:20 Introduzione
Breve presentazione dei moderatori
Giuliano Guerra, Responsabile settore PMI, USE
Tavolo 1:
Tema: Collaborazione con università e centri di ricerca Moderatore:Michele Merazzi, Innovation Coach and Industrial Liason, Fondazione AGIRE
Nicola Mona, Mentore dell'innovazione, CTI Testimonianza:
Matteo Albertolli e Charles de Benedetti, CFO e R & S, Fratelli Albertolli SA
Tavolo 2:
Tema: User experience: come regalare esperienze ai propri clienti Moderatore: Luca Mascaro, Direttore, Sketchin Sagl Testimonianza: Luca Preto, Web Manager, Ticino TurismoTavolo 3: Tema: Finanziamento: venture capital e business angels Moderatore: Dario Caleffi, Business angel, GoBeyond Marco Alberti, CEO, Stagend Testimonianza: Monica Lira e Ferenc A.Szerdahelyi, CEO e CFO, AGORA SecureWare
Tavolo 4: Tema: Reti di impresa: collaborare e condividere risorse per aumentare la propria competitività Moderatore Matteo Oleggini, Responsabile Istituzioni Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese Andrea Huber, docente ricercatore SUPSI, centro competenze INNO3 Testimonianza: Federico Haas, Direttore, Hotel Delfino
19:45 Aperitivo e networking
Tempo a disposizione per ogni tavolo: 40 minuti
Con la partecipazione di: