Pinxit. Percorsi di Arte Aumentata in alta definizione
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Si può rinnovare la didattica dell’arte e con l’arte, per portarla nel 21mo secolo? Come lavorare con il nostro straordinario patrimonio artistico in modo innovativo e contemporaneo?
Il progetto Pinxit - Arte aumentata nelle scuole nasce dal lavoro sinergico di due partner - Wonderful Education/FEM e Franco Cosimo Panini /Haltadefinizione - accomunati dalla volontà di creare attività ad alto impatto sociale ed educativo che uniscano cultura, formazione e digitale.
Grazie al patrimonio iconografico e alla tecnologia messa a disposizione da Haltadefinizione, il progetto permette alle scuole di disporre di immagini artistiche ad altissima definizione e al contempo di avere in classe repliche fisiche in 3D - identiche agli originali - di opere centrali del patrimonio storico nazionale.
La presenza dell’opera in classe viene affiancata e arricchita dalle innovazioni metodologiche educative, per interagire con l’opera in modo innovativo, creativo, multidisciplinare, attivo.
Il risultato è una didattica altamente innovativa che crea interazioni inedite con i dettagli dell’opera finalizza un obiettivo socio-culturale rilevante: la piena godibilità da parte di scuole e studenti del nostro patrimonio storico-culturale, la sua valorizzazione e la sua democratizzazione. L’arte entra direttamente nelle scuole!
Durante questo Webinar presenteremo il progetto Pinxit - Arte aumentata nelle scuole e racconteremo come gli studenti saranno coinvolti in un laboratorio esperienziale sull’opera e i suoi dettagli all’intersezione tra digital humanities, visual literacy, arte e media education.
Con:
Cinzia Ascari