Pillole di Sharing Economy
Informazioni sull'evento
Descrizione
La Sharing Economy (Economia della Condivisione) viene abilitata dalle tecnologie digitali (web e mobile) che consentono di mettere in contatto il possessore di un bene con il suo potenziale fruitore con benefici non solo per tutti gli attori coinvolti, ma anche per la società e l’ambiente. Un modello di business vantaggioso per motivi economici ed etici ma è davvero così? Quali sono le principali piattaforme e in quali occasioni si ricorre alla condivisione di beni quali case, auto, pranzi, ecc.? Quali sono le tendenze in atto e le novità normative e fiscali? ToscanaIN sarà per la prima volta ospite dello spazio eventi del coworking Impact Hub Firenze, la maggiore rete mondiale di spazi di innovazione sociale, cornice ideale per affrontare il tema della Sharing Economy.
Programma
18.45 Registrazione
19.00 Inizio dibattito
Saluti dal Presidente di ToscanaIN
Introduzione e coordinamento a cura di Laura De Benedetto, Networking e Partnership Manager, Impact Hub Firenze
“I trend della Sharing Economy in Italia e nel mondo” a cura di Cecilia Manzo, Ricercatrice Università di Firenze
“Modelli di Sharing Economy nei trasporti. Il Carpooling in aiuto di ambiente e società” a cura di Angelo Centini, Ambassador di BlaBlaCar e Consulente di Marketing digitale
“Gli aspetti legali della Sharing Economy in pillole” a cura dell’avvocato Donato Nitti, fondatore dello studio KEIS Law
“Pause-pranzo per staccare davvero dal lavoro e risparmiare” a cura di Luisa Galbiati, fondatrice di SoLunch
“Servizi complementari di qualità per massimizzare prenotazioni ed esperienza” a cura di Rocco Lomazzi e Edoardo Grattirola, fondatori di SweetGuest
Spazio per le domande
20.30 Business Networking con aperitivo al bar di BUH! Circolo culturale urbano (5€ prima consumazione con piccolo buffet)
***
Evento aperto ai soci ed aspiranti soci di ToscanaIN.
ToscanaIN è un'associazione senza fini di lucro ed organizza eventi per i propri soci tesserati a titolo gratuito. Chi non è ancora tesserato, potrà fare la tessera per l'anno 2017 (20 euro) prima di accedere in sala. Per la serata è richiesto un ulteriore contributo di 5 Euro da pagare al desk di accoglienza prima di accedere in sala. L'aperitivo di 5 Euro invece potrà essere pagato direttamente al bar.
I posti sono limitati.
In caso di disdetta, si prega di comunicarlo nel più breve tempo possibile tramite EventBrite e/o email (info@toscanain.org)